In Cina sono tutti pazzi per le auto elettriche e ibride

Il Governo cinese, si sa, è uno strettissimo regolatore dell’economia del paese e mette bocca più o meno su tutto. Anche sulle immatricolazioni di auto, che sono contingentate per arginare i drammatici livelli del traffico nelle più grandi città cinesi.

La richiesta di immatricolazione di una nuova auto passa per una lista d’attesa in cui chi prima arriva più possibilità ha di ottenere la targa e poter circolare con la nuova auto. Chi “vince” la targa ha un tempo massimo di 12 mesi per comprare l’auto e immatricolarla con il permesso ricevuto.

Secondo la stampa cinese, per come traduce e riporta Quartz, le richieste di immatricolazione di auto elettriche e ibride superano in Cina di 5 volte la quota annuale messa a disposizione dal Governo. A Pechino, ad esempio, per il 2018 sono disponibili solo 54 mila targhe riservate a i veicoli green ma le richieste ammontano a 290 mila.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174618/produrre-auto-elettriche-in-cina-sara-piu-semplice”][/related]

Circa 250 mila cinesi di Pechino, quindi, vorrebbero circolare con un’auto ibrida o elettrica, ma non possono farlo perché non sono riusciti ad avere il permesso governativo.

Anche la pazza voglia di auto green, in Cina, è da collegare ad una chiara e precisa azione del Governo: oltre a sconti fiscali e incentivi vari, infatti, la politica cinese ha spinto l’auto elettrica limitando fortemente il numero delle immatricolazioni annue di auto diesel e benzina.

Dal 2014 la città di Pechino ha separato l’immatricolazione delle auto elettriche da quella delle benzina e diesel, creando due corsie parallele e offrendo sempre più targhe per le auto verdi e sempre meno per le tradizionali. Al momento ci sono in media 2.000 richieste di immatricolazione per ogni targa disponibile.

Foto: Unsplash

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

1 ora ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

3 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

4 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

6 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

7 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

9 ore ago