In Cina sono tutti pazzi per le auto elettriche e ibride

Il Governo cinese, si sa, è uno strettissimo regolatore dell’economia del paese e mette bocca più o meno su tutto. Anche sulle immatricolazioni di auto, che sono contingentate per arginare i drammatici livelli del traffico nelle più grandi città cinesi.

La richiesta di immatricolazione di una nuova auto passa per una lista d’attesa in cui chi prima arriva più possibilità ha di ottenere la targa e poter circolare con la nuova auto. Chi “vince” la targa ha un tempo massimo di 12 mesi per comprare l’auto e immatricolarla con il permesso ricevuto.

Secondo la stampa cinese, per come traduce e riporta Quartz, le richieste di immatricolazione di auto elettriche e ibride superano in Cina di 5 volte la quota annuale messa a disposizione dal Governo. A Pechino, ad esempio, per il 2018 sono disponibili solo 54 mila targhe riservate a i veicoli green ma le richieste ammontano a 290 mila.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174618/produrre-auto-elettriche-in-cina-sara-piu-semplice”][/related]

Circa 250 mila cinesi di Pechino, quindi, vorrebbero circolare con un’auto ibrida o elettrica, ma non possono farlo perché non sono riusciti ad avere il permesso governativo.

Anche la pazza voglia di auto green, in Cina, è da collegare ad una chiara e precisa azione del Governo: oltre a sconti fiscali e incentivi vari, infatti, la politica cinese ha spinto l’auto elettrica limitando fortemente il numero delle immatricolazioni annue di auto diesel e benzina.

Dal 2014 la città di Pechino ha separato l’immatricolazione delle auto elettriche da quella delle benzina e diesel, creando due corsie parallele e offrendo sempre più targhe per le auto verdi e sempre meno per le tradizionali. Al momento ci sono in media 2.000 richieste di immatricolazione per ogni targa disponibile.

Foto: Unsplash

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago