Categories: Auto Elettriche

Autobus: elettrici meglio di diesel e metano per il clima

La tendenza del trasporto pubblico in mezzo mondo è quella di convertire l’attuale flotta con motori a gasolio con nuovi mezzi meno inquinanti: a metano, GPL o direttamente autobus elettrici a batteria di tipo plug in. Ma è una scelta sensata per l’ambiente?

Sì, lo è. O almeno lo è negli Stati Uniti secondo uno studio della Union of Concerned Scientists (UCS), un’associazione no profit di scienziati attiva in America dal 1969 con sede a Cambridge, Massachusetts, che conta tra i suoi membri anche alcuni professori universitari di scienze del clima.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175666/il-mondo-compra-autobus-elettrici-e-noi”][/related]
La UCS ha calcolato e paragonato le emissioni di CO2 complessive per l’intero ciclo di vita degli autobus elettrici, a gasolio e a gas naturale (metano o gpl). Mentre per gli ultimi due le emissioni possono essere facilmente calcolate allo scarico della marmitta, per gli autobus elettrici la UCS ha calcolato quanta CO2 è necessaria per produrre l’energia elettrica che serve a farli muovere.

I risultati parlano chiaro: l’elettrico vince sia sul gasolio che sul gas. Tanto che, come si vede dalla mappa pubblicata dagli scienziati americani, se passiamo dalle emissioni ai chilometri per litro di gasolio equivalenti emerge che l’autobus elettrico è molto più efficiente.

In pratica è come se un autobus elettrico riuscisse a percorrere dalle 6,8 alle 21,2 miglia per gallone (cioè da 2,8 a 9 chilometri al litro) rispetto a un consumo medio di un bus a gasolio pari a circa 2 chilometri al litro.
[img src=”https://media.ecoblog.it/8/8ad/emissioni-autobus-elettrici-diesel-gas-naturale.png” alt=”autobus elettrici emissioni” align=”center” size=”large” id=”175772″]
Di certo vi starete chiedendo come mai questo dato varia così tanto: tra 2,8 e 9 chilometri equivalenti al litro c’è una differenza enorme. Il motivo è semplice: le emissioni di CO2 degli autobus elettrici dipendono dalle emissioni delle centrali elettriche che hanno prodotto l’elettricità che li fa viaggiare.
[related layout=”big”[/related]
In alcuni Stati americani il mix energetico è più sbilanciato verso le fonti fossili (petrolio, gas naturale e carbone) e viaggiare in elettrico in questi posti equivale ad emettere più CO2.

Mentre altri stati hanno più centrali elettriche a basse o nulle emissioni di CO2 (tutte le rinnovabili e il nucleare) e quindi per percorrere in elettrico gli stessi chilometri l’autobus emette meno CO2.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

41 minuti ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

4 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

5 ore ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

7 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

14 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

16 ore ago