Explorer hits 16,000 km milestone in cross-continent adventure in new Nissan LEAF
[blogo-gallery id=”175918″ layout=”photostory”]
Milleseicento chilometri percorsi in 100% elettrico, con 53 ricariche delle batterie e autonomia media di 250 km per ricarica, sono i numeri della spedizione #NoTraceExpedition, che ha visto coinvolta la più venduta tra le auto elettriche: la Nissan Leaf.
A guidare la Nissan a batteria è stato Marek Kaminski, esploratore polare 54enne di Danzica in Polonia. E proprio dalla Polonia è partita la #NoTraceExpedition, con destinazione il Giappone. Un viaggio, appunto, di 16.000 chilometri a emissioni zero, durato tre mesi.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175088/nissan-leaf-100-mila-auto-elettriche-vendute-in-europa”][/related]
La Nissan Leaf elettrica tra la Polonia e il Giappone ha toccato otto paesi di due continenti: Lituania, Bielorussia, Russia, Mongolia, Cina e Corea del Sud, affrontando condizioni di guida e strade molto differenti tra loro.
L’hashtag #NoTraceExpedition fa il paio con lo slogan “no trace left behind“: senza lasciare tracce. E, in effetti, la mobilità elettrica non lascia alcuna traccia di inquinamento in fase di percorrenza. Neanche tracce acustiche, visto che le auto elettriche sono silenziose e senza emissioni acustiche a parte quelle del rotolamento dei pneumatici, i fruscii aerodinamici e un leggero sibilo del motore elettrico.
In realtà la #NoTraceExpedition è ancora solo a metà: dopo essere arrivato in Giappone partendo dalla natia Polonia, passando anche dagli sterrati in Mongolia e sperimentando alcune soluzioni innovative di ricarica delle batterie in Russia, Marek Kaminski sta per partire per il viaggio di ritorno.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175497/batterie-auto-elettriche-dalla-nissan-leaf-allo-stadioflush_cache1″][/related]
“Questo viaggio non ha come unico obiettivo quello di arrivare a destinazione – ha commentato l’esploratore – ma si propone di dimostrare le potenzialità della mobilità elettrica nell’ottica della maggiore sostenibilità. Nissan LEAF si è rivelata un partner sempre affidabile, sia nelle zone sperdute della Russia, che negli sterrati mongoli o nelle trafficate strade di Tokyo“.
Gareth Dunsmore, Electric Vehicle Director Nissan Europe, ha invece commentato: “Questo viaggio di 16.000 chilometri dimostra come, utilizzando un veicolo elettrico, le persone possano viaggiare comodamente anche su lunghe distanze senza inquinare, salvaguardando l?ambiente, proprio come Marek“.
L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…
Nel periodo delle festività e delle occasioni speciali, la cura nel confezionamento dei regali diventa…
Un oggetto che di solito finisce nella spazzatura può diventare il tuo alleato per pulire…
Allarme per sostanze nocive in alcune acque in bottiglia: avviati controlli sui marchi famosi. I…
Con l’arrivo di agosto, mese tradizionalmente dedicato alle vacanze estive, cresce la voglia di trovare…
La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…