Furgoni elettrici: Ford presenta Transit Custom PHEV e Transit mHEV

Il settore dei veicoli commerciali elettrici vedrà parecchie novità nei prossimi mesi, alcune delle quali saranno presentate all’IAA Commercial Vehicles di Hannover in Germania, dal 20 al 27 settembre, dalle principali case automobilistiche: come Ford, che lancerà ad Hannover il Transit Custom plug-in hybrid e il Transit mHEV mild hybrid basati su tecnologie provenienti dalle auto elettriche per uso privato.

Si tratta di due veicoli commerciali a basse emissioni, grazie a due differenti tecnologie di elettrificazione: il Transit Custom è un furgone commerciale elettrico con range extender, mentre il Transit mHEV è un furgone ibrido.

In entrambi i casi si tratta di due prodotti destinati ad artigiani, commercianti e imprenditori che necessitano di un mezzo commerciale per accedere alle aree a traffico limitato dove i classici furgoni diesel e i furgoni a metano e gpl non possono entrare.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175893/londra-sperimenta-le-strade-a-emissioni-zero”][/related]

Transit Custom plug-in hybrid (PHEV)

[img src=”https://media.ecoblog.it/5/54c/transit-custom-plug-in-hybrid-phev.jpg” alt=”Transit Custom plug-in hybrid (PHEV)” align=”center” size=”large” id=”176038″]

A differenza di quanto si possa immaginare dal nome scelto da Ford, il Transit Custom plug-in hybrid (PHEV) non è un vero veicolo commerciale ibrido. In realtà è un furgone elettrico dotato di tecnologia range extender.

Le ruote vengono mosse esclusivamente dal motore elettrico, anteriore e collegato ad una piccola batteria a ioni di litio in grado di garantire solo 50 km di autonomia in 100% elettrico e a zero emissioni.

Una volta terminata la carica, entra in funzione il range extender: un motore a benzina EcoBoost 1.0 che, con la benzina presente nel serbatoio dei furgoni elettrici Ford, porta l’autonomia totale a 500 chilometri.

In questa modalità di funzionamento il Transit Custom non viaggia ad emissioni zero, ma ha comunque un’efficienza nettamente superiore (e quindi anche emissioni di CO2 per km percorso nettamente minori) rispetto a un normale furgone diesel.

Tutta la sezione elettrica e il funzionamento del range extender sono monitorabili dal guidatore in ogni momento: il Transit Custom PHEV è infatti dotato di computer di bordo con display informativi dedicati alla sezione PHEV.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/172890/ford-sposta-un-terzo-degli-investimenti-nei-motori-verso-le-auto-elettriche”][/related]

Transit mHEV (Mild Hybrid)

[img src=”https://media.ecoblog.it/6/6c6/transit-mhev.jpg” alt=”ford Transit mhev mild hybrid” align=”center” size=”large” id=”176040″]

Il nuovo Ford Transit mHEV è un furgone ibrido con tecnologia mHEV da 48 Volt che migliora l’efficienza del motore e abbassa i consumi di carburante, soprattutto durante i tragitti urbani fatti di frequenti stop and go.

Una tecnologia già ampiamente diffusa su molti modelli di auto ibride, di Ford e di altre case automobilistiche e oggi applicata anche ai furgoni ibridi.

La tecnologia mHEV si basa su una batteria a ioni di litio da 48 Volt che alimenta un piccolo motore elettrico che entra in funzione quando serve più spunto: in partenza da fermo, nelle ripartenze dalle basse velocità e in accelerazione (ad esempio per un sorpasso).

Sempre la tecnologia mHEV, poi, fa anche altro per ridurre i consumi di carburante del furgone Ford Transit: recupera l’energia nella fase di decelerazione tramite un sistema di frenata rigenerativa.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

3 minuti ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

3 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

5 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

6 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

13 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

15 ore ago