Furgoni elettrici: Ford presenta Transit Custom PHEV e Transit mHEV

Il settore dei veicoli commerciali elettrici vedrà parecchie novità nei prossimi mesi, alcune delle quali saranno presentate all’IAA Commercial Vehicles di Hannover in Germania, dal 20 al 27 settembre, dalle principali case automobilistiche: come Ford, che lancerà ad Hannover il Transit Custom plug-in hybrid e il Transit mHEV mild hybrid basati su tecnologie provenienti dalle auto elettriche per uso privato.

Si tratta di due veicoli commerciali a basse emissioni, grazie a due differenti tecnologie di elettrificazione: il Transit Custom è un furgone commerciale elettrico con range extender, mentre il Transit mHEV è un furgone ibrido.

In entrambi i casi si tratta di due prodotti destinati ad artigiani, commercianti e imprenditori che necessitano di un mezzo commerciale per accedere alle aree a traffico limitato dove i classici furgoni diesel e i furgoni a metano e gpl non possono entrare.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175893/londra-sperimenta-le-strade-a-emissioni-zero”][/related]

Transit Custom plug-in hybrid (PHEV)

[img src=”https://media.ecoblog.it/5/54c/transit-custom-plug-in-hybrid-phev.jpg” alt=”Transit Custom plug-in hybrid (PHEV)” align=”center” size=”large” id=”176038″]

A differenza di quanto si possa immaginare dal nome scelto da Ford, il Transit Custom plug-in hybrid (PHEV) non è un vero veicolo commerciale ibrido. In realtà è un furgone elettrico dotato di tecnologia range extender.

Le ruote vengono mosse esclusivamente dal motore elettrico, anteriore e collegato ad una piccola batteria a ioni di litio in grado di garantire solo 50 km di autonomia in 100% elettrico e a zero emissioni.

Una volta terminata la carica, entra in funzione il range extender: un motore a benzina EcoBoost 1.0 che, con la benzina presente nel serbatoio dei furgoni elettrici Ford, porta l’autonomia totale a 500 chilometri.

In questa modalità di funzionamento il Transit Custom non viaggia ad emissioni zero, ma ha comunque un’efficienza nettamente superiore (e quindi anche emissioni di CO2 per km percorso nettamente minori) rispetto a un normale furgone diesel.

Tutta la sezione elettrica e il funzionamento del range extender sono monitorabili dal guidatore in ogni momento: il Transit Custom PHEV è infatti dotato di computer di bordo con display informativi dedicati alla sezione PHEV.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/172890/ford-sposta-un-terzo-degli-investimenti-nei-motori-verso-le-auto-elettriche”][/related]

Transit mHEV (Mild Hybrid)

[img src=”https://media.ecoblog.it/6/6c6/transit-mhev.jpg” alt=”ford Transit mhev mild hybrid” align=”center” size=”large” id=”176040″]

Il nuovo Ford Transit mHEV è un furgone ibrido con tecnologia mHEV da 48 Volt che migliora l’efficienza del motore e abbassa i consumi di carburante, soprattutto durante i tragitti urbani fatti di frequenti stop and go.

Una tecnologia già ampiamente diffusa su molti modelli di auto ibride, di Ford e di altre case automobilistiche e oggi applicata anche ai furgoni ibridi.

La tecnologia mHEV si basa su una batteria a ioni di litio da 48 Volt che alimenta un piccolo motore elettrico che entra in funzione quando serve più spunto: in partenza da fermo, nelle ripartenze dalle basse velocità e in accelerazione (ad esempio per un sorpasso).

Sempre la tecnologia mHEV, poi, fa anche altro per ridurre i consumi di carburante del furgone Ford Transit: recupera l’energia nella fase di decelerazione tramite un sistema di frenata rigenerativa.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Lavatrice che puzza, il consiglio per pulirla a fondo: c’è un prodotto incredibile

L’accumulo di calcare, muffe e residui di detersivo è spesso la ragione dei cattivi odori…

20 minuti ago

Nel 2027 ci saranno tre mesi in meno di pensione: ecco i lavoratori che potrebbero trovarsi nei guai

Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…

2 ore ago

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

3 ore ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

5 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

6 ore ago

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

8 ore ago