Categories: Auto Ibride

Auto ibride: come consumare di meno con questi 3 trucchi

[blogo-video id=”176159″ title=”L’ibrido Toyota” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/sbpH5wyV-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”312313″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2MTU5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZWNvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzYxNTkvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NjE1OXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2MTU5IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2MTU5IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Le auto ibride iniziano a far breccia nel cuore degli italiani: anche se rappresentano ancora solo pochi punti percentuali del mercato totale dell’automobile, i modelli di macchine ibride in commercio sono sempre di più e le vendite continuano a salire.

Il motivo è molto semplice: le auto ibride consumano di meno rispetto alle controparti con solo motore termico tradizionale. L’auto ibrida, per questo, è anche più ecologica e molto spesso può circolare anche in zone ristrette al traffico per motivi ambientali.

Le macchine ibride, però, per rendere al meglio e farci risparmiare carburante hanno bisogno di qualche accorgimento in più: con i tre semplici trucchi che vi stiamo per descrivere il rendimento di un veicolo ibrido può aumentare notevolmente.

Il video che vedete mostra questi tre trucchi in azione a bordo di un’auto ibrida Toyota, il costruttore più famoso tra i marchi automobilistici giapponesi e globali proprio per la tecnologia ibrida (che Toyota porta anche nelle auto a marchio Lexus).

Ecco, allora, come consumare meno carburante quando si guidano le automobili ibride e come rendere questi mezzi realmente delle auto ecologiche da sfruttare tutti i giorni.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/171028/auto-ibride-toyota-festeggia-20-anni”][/related]

1) Auto ibride: frenata rigenerativa

Tutte le auto ibride e ibride plug in hanno una batteria (più piccola e leggera rispetto a quella delle auto elettriche) che si ricarica automaticamente durante la frenata.

Quando si preme il pedale un freno motore elettrico entra in funzione rallentando il veicolo ibrido e ricaricando la batteria. Ciò aumenta anche la durata delle placchette freno.

Ecco allora il primo trucco per consumare di meno con una macchina ibrida: se vediamo una fila di auto, un semaforo che sta per diventare rosso o un rallentamento davanti a noi cerchiamo di togliere l’acceleratore e frenare leggermente molto prima di doverci fermare del tutto.

Allungando la fase di frenata, infatti, allunghiamo anche la fase di ricarica. Si recupera molta più energia elettrica frenando a lungo e dolcemente di quanta se ne possa recuperare con una frenata brusca negli ultimi metri.

2) Auto ibride: l’avvio è importante

[img src=”https://media.ecoblog.it/9/951/auto-ibride-partenza.jpg” alt=”auto ibride partenza motore elettrico” align=”center” size=”large” id=”176162″]

La partenza da fermo è la manovra che causa i maggiori consumi in un’auto: muovere tutto il peso dell’auto senza avere un minimo di spinta precedente è pesante per ogni motore. Tuttavia, con una buona macchina ibrida, se in partenza acceleriamo dolcemente ad accendersi nei primi metri sarà solo il motore elettrico.

Quando il motore elettrico avrà spostato l’auto entrerà in funzione anche quello termico che, però, dovrà spingere una massa già in movimento. Questo ci permetterà di risparmiare moltissimo carburante.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175677/70-toyota-auris-hybrid-electric-per-unilever”][/related]

3) Il veleggiamento con le auto ibride

[img src=”https://media.ecoblog.it/e/eb1/auto-ibride-veleggiamento.jpg” alt=”auto elettriche veleggiamento” align=”center” size=”large” id=”176163″]

In gergo automobilistico con il termine “veleggiamento” si intende il portare l’auto alla velocità desiderata per poi staccare il piede dall’acceleratore. Subito dopo si rimette il piede sul pedale premendo con dolcezza.

Questa manovra in una auto ibrida comporta il fatto che, quando rimettiamo il piede sull’acceleratore, ad accendersi sarà il solo motore elettrico. Se la nostra intenzione è mantenere una velocità costante questo è il metodo per farlo risparmiando moltissimo carburante.

La spia “EV” presente sul cruscotto di praticamente tutte le autovetture a basso consumo ibride, ci avvertirà del fatto che stiamo viaggiando in puro elettrico e senza consumare benzina.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Nel 2027 ci saranno tre mesi in meno di pensione: ecco i lavoratori che potrebbero trovarsi nei guai

Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…

26 minuti ago

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

2 ore ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

3 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

5 ore ago

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

6 ore ago

Anche se non sono ancora scaduti dovresti buttare via questi alimenti: si rischia grosso

Ci sono alimenti che nonostante non siano ancora scaduti, sarebbe meglio gettare via: ecco qual…

8 ore ago