Categories: Auto Elettriche

Uber introduce una tassa a favore delle auto elettriche

Il Governo del Regno Unito taglia gli incentivi ad auto elettriche e auto ibride e Uber risponde, non senza suscitare qualche perplessità.

Con i nuovi sussidi statali c’è un taglio netto di 1.000 sterline negli incentivi per comprare una macchina elettrica (da 4.500 a 3.500 sterline) e viene completamente abolito l’incentivo da 2.500 sterline per le ibride plug in.

Comprare un veicolo elettrico o ibrido in UK, adesso, costa molto di più. Anche per i tassisti tradizionali e per gli autisti di Uber, il principale servizio di prenotazione taxi tramite app per smartphone.

Per questo Uber ha annunciato un sovrapprezzo di 0,15 sterline per miglio (circa 17 centesimi di euro) su ogni corsa effettuata dai suoi utenti su auto con motore termico tradizionale.

I soldi raccolti, giura Uber, verranno investiti in “sussidi privati” per i suoi driver che vogliono passare all’elettrico e in altre iniziative in favore della qualità dell’aria.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175402/uber-ricavi-extra-ai-driver-con-auto-elettrica-e-plug-in”][/related]

L’incentivo privato sarà determinato dalle miglia percorse dall’autista. Ad esempio: un driver che lavora con Uber mediamente per 40 ore a settimana riceverà un “supporto” fino a 4.500 sterline in tre anni.

Ci aspettiamo di raccogliere più di 200 milioni di sterline nei prossimi anni per supportare i driver nella transizione ai veicoli elettrici“, dichiara Uber.

La società non specifica molto bene come verrà erogato tale “supporto” ma aggiunge che si sta impegnando in numerose partnership per risolvere il secondo grande ostacolo (dopo il costo delle macchine elettriche) alla diffusione della mobilità a emissioni zero: la cronica mancanza di colonnine di ricarica.

BP ChargeMaster, EO Charging, EVBox, Franklin Energy, NewMotion, Pod Point e Swarco EVolt sono le aziende inglesi già coinvolte in queste partnership.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173269/uber-vs-metro-quale-e-piu-veloce-e-cosa-conviene”][/related]

Inoltre, Uber metterà a disposizione i dati raccolti in maniera anonima sui viaggi dei suoi driver con auto elettriche per fini statistici al fine di ottimizzare la posizione delle postazioni di ricarica.

Infine, un bonus per gli utenti: a inizio 2019 i primi 1.000 clienti che presenteranno un certificato di rottamazione della loro auto diesel pre-Euro 4 riceveranno fino a 1.500 sterline di credito da spendere in corse con Uber o uberPOOL.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Share
Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago