Dopo un’intensa giornata di puro riding, in sella alla vostra e-bike districandovi tra boschi, rami, salite, discese e valicando ruscelli, cercando di non restare impantanati nel fango che potrebbe sporcare, e non poco, la vostra bici (oltre all’abbigliamento tecnico che utilizzate), finalmente siete rientrati a casa dovete lavare la vostra e-bike per farla tornare splendente e in perfetto stato.
Ma come pulire l’e-bike? Certamente non volete rovinare la vostra e-MTB che vi è costata svariate centinaia di euro (se non addirittura qualche migliaio) e per questo per lavare la bici elettrica dovete mettere in atto alcune procedure ben precise ed avere alcune accortezze per preservare in buona salute tutti i componenti.
Dal telaio in alluminio dell’ebike al motore elettrico e alla batteria, passando per il deragliatore e la catena, la manutenzione della vostra pedelec da città o da fuoristrada va fatta con cura e con attenzione.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177792/e-bike-benefici-salute-risparmio”][/related]
Alcuni consigli su come mettere a nuovo l’e-bike e su come pulirla a casa arrivano da SCOTT, azienda svizzera che produce biciclette tradizionali ed elettriche, equipaggiamento invernale e per l’outdoor, attrezzature per il motociclismo e abbigliamento sportivo in generale.
Sono 7 consigli che l’azienda fornisce in riferimento a come lavare la eRIDE, la sua gamma di e-bike urban e fuoristrada, ma che noi possiamo prendere per buoni per un po’ tutte le biciclette a pedalata assistita. Eccoli:
[img src=”https://media.ecoblog.it/5/5fd/scott-come-lavare-la-propria-bici-1.jpg” alt=”come lavare l’ebike a casa” align=”center” size=”large” id=”177870″]
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177811/bosh-e-bike-abs-cose-e-come-funziona”][/related]
Dopo aver pulito la bici elettrica, averla fatta asciugare per bene e aver lubrificato la catena si potrà riporla nel box, in garage o a casa. In occasione della prossima avventura in e-bike sarà già pronta all’uso e a fornire una efficace ed efficiente assistenza alla pedalata in ogni condizione.
A cura di Alessandro Lanza di Brolo
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…