Comuni rinnovabili: oltre 3.000 comuni autosufficienti in Italia

Non c’è un solo Comune italiano sui 7.978 totali che non abbia almeno un impianto di produzione di energia rinnovabile. E’ quanto emerge dalla lettura del rapporto Comuni Rinnovabili 2018 di Legambiente che, come ogni anno, fotografa lo stato della diffusione sul nostro territorio delle fonti rinnovabili e delle buone pratiche in fatto di energia.

Dallo stesso rapporto emerge anche che ben 7.862 i Comuni con impianti fotovoltaici, 6.822 con impianti solari termici, 1.489 con un impianto mini idroelettrico, 1.025 i Comuni con impianti eolici, 4.130 con impianti di bioenergie e 595 quelli con impianti geotermici. Ammontano a 3.060 i Comuni autosufficienti per i fabbisogni elettrici e a 58 quelli autosufficienti per i consumi termici, mentre sono 37 quelli rinnovabili al 100% per tutti i fabbisogni, sia termici che elettrici delle famiglie.

Più che i dati annuali sono importanti e positivi i trend di crescita: nell’ultimo decennio si sono aggiunti oltre 50 TWh di produzione da fonti rinnovabili. Tutta energia che non viene più prodotta dalle fonti fossili. Parallelamente la quota delle rinnovabili nel mix energetico italiano è salita, sempre in dieci anni, dal 15 al 34,4% rispetto ai consumi elettrici e dal 7 al 17,7% in quelli complessivi.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177266/decathlon-energia-rinnovabile”][/related]

Dobbiamo, e finalmente possiamo, fermare la febbre del Pianeta – ha dichiarato la Responsabile Energia di Legambiente Katiuscia Eroe – In Italia entro il 2030, dobbiamo riuscire almeno a triplicare i 20 GW installati di impianti solari e realizzare investimenti capaci di ridurre drasticamente consumi energetici e emissioni di CO2. Obiettivi realizzabili, come dimostrano i risultati già raggiunti dalle storie che premiamo oggi“.

Secondo il rapporto Comuni Rinnovabili 2018, è la Lombardia la regione più rinnovabile d’Italia con con 7.989 MW installati (ma in gran parte sono impianti idroelettrici, installati sul territorio nel secolo scorso). La Puglia, invece, è la regione col maggior numero di nuove installazioni di rinnovabili: solare e soprattutto eolico (5.056 MW su 5.388 MW totali).

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177678/biometano-da-fonti-rinnovabili-con-il-progetto-gas”][/related]

A fronte di questi numeri positivi, però, Legambiente mette in luce anche le politiche negative che negli ultimi anni hanno quasi bloccato lo sviluppo dell’energia verde, dopo il boom portato dagli incentivi alle rinnovabili. Negli ultimi cinque anni, ad esempio, si sono installati appena 407 MW all’anno in media di solare e di 301 MW di eolico.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

27 minuti ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

3 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

5 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

6 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

13 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

15 ore ago