Categories: Green Economy

Pneumatici Continental Taraxagum: il Tarassaco per la sostenibilità green

[blogo-gallery id=”188216″ layout=”photostory”]

Gli pneumatici Continental Taraxagum evidenziano nella sigla il legame con la loro novità più importante: l’uso di un materiale derivante dalla radice di Tarassaco (detto anche “dente di leone”) per sostituire completamente nelle fasce di battistrada la gomma naturale proveniente dall’albero di Hevea Brasiliensis. Il risultato è un prodotto, frutto della ricerca del colosso tedesco, che contribuisce alla causa ecologica.

La crescente domanda di gomma naturale pone la necessità di trovare soluzioni di taglio green, valide dal punto di vista della sostenibilità economica oltre che ambientale, avendo il lungo termine come prospettiva.

Il Tarassaco ha molte frecce al suo arco per assecondare i nuovi bisogni. Questa pianta della famiglia delle Asteracee accorcia le percorrenze nei trasporti, con quanto di buono ne consegue. Può essere infatti coltivata nei climi nordeuropei e in terreni poco fertili, richiedendo poche cure.

Ciò permette di evitare i lunghi viaggi della materia prima tradizionale (quella estratta dall’Hevea Brasiliensis per intenderci), che proviene da piantagioni tropicali presenti soprattutto nel sud-est asiatico e anche in alcuni paesi dell’Africa. Facile intuire i benefici sulla filiera, grazie alla riduzione dei percorsi e della competizione con le coltivazioni alimentari locali.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/187974/bonifica-ambientale-ad-olbia-rimosse-920-tonnellate-di-pneumatici”][/related]

I riflessi positivi, in termini di impatto ambientale e biodiversità, emergono anche nella minore necessità di sacrificare le foreste fluviali per soddisfare la crescente domanda mondiale di gomma attraverso estese piantumazioni di Euphorbiaceae, tradizionalmente destinate allo scopo.

Tutto questo spiega perché il progetto Continental per l’uso del Tarassaco sugli pneumatici sia stato premiato con il GreenTec Award, come esempio luminoso di impegno per l’ambiente e di tecnologia green all’avanguardia nell’ambito dei trasporti automobilistici.

La decisione di usare il “dente di leone” sugli pneumatici Continental nasce dalla ricerca del produttore tedesco nel campo dei materiali innovativi, per una produzione più efficiente, sostenibile e meno vincolata alle materie prime tradizionali. Al momento si è ancora nella fase dei test, ma le coperture usate come prototipo hanno già superato le fasi di collaudo.

In previsione dei bisogni futuri, diverse ricerche sono state compiute insieme all’Istituto di Biologia Molecolare ed Ecologia Applicata (IME) Fraunhofer che hanno portato all’avvio della coltivazione di un tarassaco russo molto resistente e ad elevato rendimento. Ora si punta all’industrializzazione. In tal senso, il TLA (Taraxagum Lab Anklam) lavora alacremente per rendere possibile il raggiungimento dell’obiettivo.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Questi lampadari con tappi riciclati sembrano usciti da una rivista di design: tutto a costo zero

I tappi, di plastica, sughero o metallo, possono diventare materia prima per realizzare lampade e…

1 ora ago

Questi incredibili utilizzi delle foglie di vite ti faranno dire ‘perché non ci ho pensato prima?’: bellissimi

Non servono soltanto per gli involtini tipici dell’Est Europa. Le foglie di vite possono diventare…

3 ore ago

I tappi delle bottiglie di plastica inquinano l’acqua che beviamo: la nuova allerta

Tappi di bottiglie, ecco come vanno ad inquinare perfino l'acqua che andiamo a bere: scatta…

4 ore ago

Metti una di queste palline in ogni angolo della casa: il risultato è incredibile e non potrai più farne a meno

Un rimedio casalingo economico e naturale permette di mantenere gli ambienti puliti e profumati. Bastano…

6 ore ago

Dove buttare il cartone della pizza? L’errore che in tanti ancora commettono

Non sempre il cartone della pizza può essere gettato nella carta. Residui di cibo, olio…

9 ore ago

Vetri sporchi e aloni? Ecco cosa stai sbagliando. Il metodo infallibile che funziona sempre

Lavare i vetri può trasformarsi in un lavoro faticoso e spesso frustrante. Con i giusti…

10 ore ago