Categories: InquinamentoRifiuti

Giornata mondiale delle vittime dell’amianto: si cambia marcia

A Casale Monferrato, in Piemonte, si è svolta la “Giornata mondiale delle vittime dell’amianto“. L’appuntamento commemorativo ha registrato la presenza del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, che si è espresso con molta chiarezza: “In Italia c’è un problema legato alla gestione dell’amianto che perdura da anni. Non è un’emergenza, è una cronicità. È arrivato il momento di dire basta“.

L’inquinamento legato a questo materiale fibroso è tristemente noto, per il suo impatto sulla salute pubblica. Riferendosi ai giovani e parlando del dramma del mesotelioma pleurico causato dall’esposizione all’amianto, Costa non ha usato giri di parole: “È nostro dovere fare in modo che questa malattia non sia la vostra eredità e quella dei vostri figli. Ecco perché voglio trasformare l’impegno di Casale e dei 48 comuni compresi nel SIN in un impegno nazionale“.

La linea da seguire è chiara per il Ministro dell’Ambiente: “Se non comprendiamo che l’Italia deve uscire dalla logica delle bonifiche per entrare nella logica della prevenzione, non assicureremo un’eredità degna di questo nome ai nostri figli e ai nostri nipoti. Purtroppo oggi quando si parla di ambiente, il 99% delle volte nei dibattiti pubblici emerge il tema delle bonifiche. Se questo succede vuol dire che la nostra generazione ha fallito“.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/187928/inquinamento-da-amianto-la-sicilia-corre-ai-ripari”][/related]

L’impegno è di fissare un percorso che risolva il problema in modo radicale, evitando forme di pericolosa assuefazione all’emergenza. Per non dimenticare i drammi prodotti dall’amianto e premiare quanti si impegnano nella lotta contro questo materiale, Costa e il sindaco di Casale Monferrato hanno consegnato la medaglia d’oro della città all’associazione Afeva, che riunisce i familiari delle vittime dell’amianto. A loro il premio Vivaio Eternot, giunto alla terza edizione.

Via | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Recent Posts

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

45 minuti ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

2 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

4 ore ago

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

5 ore ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

8 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

10 ore ago