Categories: Inquinamento

Inquinamento da microplastiche sulla neve e sui ghiacciai

Il problema delle microplastiche è diventato globale e nessuno può sottrarsi al dovere di fare qualcosa per invertire il trend. Non è una questione che riguarda solo i mari, ma tocca persino i ghiacciai. Uno studio pubblicato recentemente da Science Advances racconta la preoccupante dimensione del fenomeno.

Tracce significative di microplastiche sono state rinvenute nelle nevi di importanti gruppi montuosi, anche se le percentuali di inquinamento variano in base alle aree geografiche di riferimento. Una cosa è certa: la contaminazione riguarda anche le precipitazioni nevose, a causa del trasporto dei polimeri da parte dell’aria.

Iniziative di contrasto sono auspicabili, soprattutto sul fronte dell’educazione ambientale, per la lotta alla dispersione delle microplastiche nel nostro pianeta. Bisogna stimolare la coscienza civica del grande pubblico sulle conseguenze dannose che la plastica e le microfibre producono sull’ambiente e sulla nostra salute.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188909/volvo-con-lifegate-plasticless-contro-linquinamento-da-plastica-dei-mari”][/related]

La salvaguardia dei mari è oggi più sentita che mai. In assenza di una sana strategia green, nel 2050 richiamo di avere Oceani invasi da polimeri dannosi. Qualche dato aiuta a capire meglio lo scenario: ogni anno 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono in acqua. Nel solo Mediterraneo, quotidianamente, ce ne vanno 731 tonnellate, di cui 90 solo nei mari italiani. Il quadro, seppure con dimensioni meno preoccupanti, comincia a diventare grigio anche per i nostri ghiacciai. Non restare impassibili è un imperativo.

Fonte | Aosta Oggi

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago