Categories: Inquinamento

Inquinamento da microplastiche sulla neve e sui ghiacciai

Il problema delle microplastiche è diventato globale e nessuno può sottrarsi al dovere di fare qualcosa per invertire il trend. Non è una questione che riguarda solo i mari, ma tocca persino i ghiacciai. Uno studio pubblicato recentemente da Science Advances racconta la preoccupante dimensione del fenomeno.

Tracce significative di microplastiche sono state rinvenute nelle nevi di importanti gruppi montuosi, anche se le percentuali di inquinamento variano in base alle aree geografiche di riferimento. Una cosa è certa: la contaminazione riguarda anche le precipitazioni nevose, a causa del trasporto dei polimeri da parte dell’aria.

Iniziative di contrasto sono auspicabili, soprattutto sul fronte dell’educazione ambientale, per la lotta alla dispersione delle microplastiche nel nostro pianeta. Bisogna stimolare la coscienza civica del grande pubblico sulle conseguenze dannose che la plastica e le microfibre producono sull’ambiente e sulla nostra salute.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188909/volvo-con-lifegate-plasticless-contro-linquinamento-da-plastica-dei-mari”][/related]

La salvaguardia dei mari è oggi più sentita che mai. In assenza di una sana strategia green, nel 2050 richiamo di avere Oceani invasi da polimeri dannosi. Qualche dato aiuta a capire meglio lo scenario: ogni anno 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono in acqua. Nel solo Mediterraneo, quotidianamente, ce ne vanno 731 tonnellate, di cui 90 solo nei mari italiani. Il quadro, seppure con dimensioni meno preoccupanti, comincia a diventare grigio anche per i nostri ghiacciai. Non restare impassibili è un imperativo.

Fonte | Aosta Oggi

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Recent Posts

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

2 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

4 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

5 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

12 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

14 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

16 ore ago