ZHANGJIAKOU, CHINA - NOVEMBER 13: Aerial view of photovoltaic panels at Xuanhua District on November 13, 2018 in Zhangjiakou, Hebei Province of China. The total installed capacity of the photovoltaic power station in Xuanhua District exceeds 900 megawatts in Zhangjiakou. (Photo by Chen Xiaodong/VCG via Getty Images)
Sono passati diversi anni dal disastro di Fukushima del 2011, quando un terremoto e il conseguente tsunami produssero un terribile incidente nucleare, che coinvolse la centrale e i territori dell’area. Quel dramma è ancora vivo nella mente di molti, per le sue conseguenze spaventose.
Oggi prosegue l’intenso programma di bonifica della regione, per decontaminare le zone colpite dal disastro e dismettere l’impianto a fissione.
Il Giappone, sempre attento alla programmazione a lungo termine, sta concentrando grandi attenzioni su Fukushima. L’obiettivo è di far rinascere quella località, come un simbolo nella dimensioni “green”, puntando con decisione sulle energie rinnovabili.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/164102/fukushima-a-nuclear-story”][/related]
Si prevede di disseminare l’area impianti ecologici, con 11 parchi solari e 10 parchi eolici. L’investimento previsto è di 2,7 miliardi di dollari e dovrebbe partorire i suoi frutti entro il mese di marzo del 2024.
La produzione complessiva dovrebbe toccare quota 600 megawatt di elettricità: poca cosa rispetto ai 4.700 megawatt della vecchia centrale nucleare, ma si segna comunque un importante cambio di passo sul piano strategico, che merita di essere apprezzato.
Fonte | Qui Finanza
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…