Fukushima risorge con le energie rinnovabili

Sono passati diversi anni dal disastro di Fukushima del 2011, quando un terremoto e il conseguente tsunami produssero un terribile incidente nucleare, che coinvolse la centrale e i territori dell’area. Quel dramma è ancora vivo nella mente di molti, per le sue conseguenze spaventose.

Oggi prosegue l’intenso programma di bonifica della regione, per decontaminare le zone colpite dal disastro e dismettere l’impianto a fissione.

Il Giappone, sempre attento alla programmazione a lungo termine, sta concentrando grandi attenzioni su Fukushima. L’obiettivo è di far rinascere quella località, come un simbolo nella dimensioni “green”, puntando con decisione sulle energie rinnovabili.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/164102/fukushima-a-nuclear-story”][/related]

Si prevede di disseminare l’area impianti ecologici, con 11 parchi solari e 10 parchi eolici. L’investimento previsto è di 2,7 miliardi di dollari e dovrebbe partorire i suoi frutti entro il mese di marzo del 2024.

La produzione complessiva dovrebbe toccare quota 600 megawatt di elettricità: poca cosa rispetto ai 4.700 megawatt della vecchia centrale nucleare, ma si segna comunque un importante cambio di passo sul piano strategico, che merita di essere apprezzato.

Fonte | Qui Finanza

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Share
Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago