Nel lavoro di contrasto ai roghi tossici nelle terre dei fuochi d’Italia ci saranno 50 uomini in più del NOE (Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri). L’aumento della pianta organica è stato approvato, con voto unanime, dal Consiglio dei Ministri, all’interno del Milleproroghe.
Il risultato mette altra energia nella lotta dello Stato contro questi drammi ambientali. I roghi dei rifiuti tossici presenti in quelle aree costituisco infatti un rischio per la salute della popolazione locale. Ecco perché ogni iniziativa di salvaguardia del territorio va letta positivamente.
Queste le parole del ministro dell’ambiente Sergio Costa: “Lo Stato scende in campo e risponde con forza e determinazione all’aggressione degli ecocriminali sui nostri territori. La scorsa estate, a partire dalla Campania, i roghi hanno avvelenato la vita quotidiana di decine di migliaia di cittadini italiani. Questo è intollerabile. Avevamo promesso che lo Stato non li avrebbe lasciati soli, e gli investigatori del NOE sono una risposta robusta e concreta“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189298/terra-dei-fuochi-aeronautica-contrasto-roghi”][/related]
I 50 militari del NOE destinati al prezioso e delicato compito saranno formati ad hoc per investigare sul ciclo illecito dei rifiuti. “Un’operazione necessaria -aggiunge il ministro Costa- che aiuterà le attività in quei territori così duramente colpiti. Il nostro obiettivo è roghi zero, l’abbiamo detto, e stiamo lavorando giorno e notte affinché i cittadini delle terre dei fuochi di tutta Italia, a partire dalla Campania, così duramente colpita, non debbano più temere di aprire una finestra e respirare veleni“.
Fonte | Ministero dell’Ambiente
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…