Dead "popocha" fish are seen at the Cajititlan lagoon in Tlajomulco de Zuniga, Jalisco State, Mexico, on September 1, 2014. At least 48 tonnes of fish have turned up dead in a lagoon in western Mexico and authorities are investigating whether a wastewater treatment plant is to blame. Officials in the state of Jalisco said late Sunday it was the fourth case of mass deaths at the Cajititlan lagoon this year in the town of Tlajomulco, south of Guadalajara. AFP PHOTO/Hector Guerrero (Photo credit should read HECTOR GUERRERO/AFP/Getty Images)
L’inquinamento da plastica e di altri rifiuti delle attività umane ha assunto proporzioni drammatiche. Per avere una dimensione del problema, basta guardare questo video di un minuto e mezzo che mostra un mare di rifiuti galleggianti sulla superficie della Laguna di Korle ad Agbogbloshie, suburbio della città africana di Accra, capitale del Ghana. Vedere tutti questi materiali inquinanti dirigersi velocemente verso il mare fa piangere il cuore. La Laguna di Korle, alimentata dal fiume Odaw, si collega al Golfo di Guinea. Occorre aggiungere altro per rendersi conto dell’urgenza con cui bisogna affrontare il problema dell’inquinamento dei mari e degli altri bacini acquiferi?
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188402/inquinamento-da-plastica-un-mostro-da-combattere-video”][/related]
I tappi, di plastica, sughero o metallo, possono diventare materia prima per realizzare lampade e…
Non servono soltanto per gli involtini tipici dell’Est Europa. Le foglie di vite possono diventare…
Tappi di bottiglie, ecco come vanno ad inquinare perfino l'acqua che andiamo a bere: scatta…
Un rimedio casalingo economico e naturale permette di mantenere gli ambienti puliti e profumati. Bastano…
Non sempre il cartone della pizza può essere gettato nella carta. Residui di cibo, olio…
Lavare i vetri può trasformarsi in un lavoro faticoso e spesso frustrante. Con i giusti…