Categories: Inquinamento

Ministero dell’Ambiente: per le bonifiche una direzione generale

La drammatica attualità dell’inquinamento ambientale pone anche la pressante necessità di dare maggiore snellezza alle procedure di recupero dei luoghi colpiti dal fenomeno. A volte, infatti, le burocrazie rallentano gli iter, aggravando la situazione.

Consapevole di questo, il ministro dell’ambiente Sergio Costa ha intrapreso un’azione concreta di grande importanza nell’ottica della velocizzazione degli interventi.

Il titolare del dicastero di via Cristoforo Colombo ha dotato la struttura che a lui fa capo di una direzione generale dedicata esclusivamente alle bonifiche. Questo prevede la nuova organizzazione amministrativa del Ministero dell’Ambiente, che sarà fondata su due capi dipartimento, chiamati a coordinare i temi generali focalizzati rispettivamente sugli aspetti di tutela e salvaguardia ambientale e sulle politiche di transizione ecologica, e otto direzioni generali, a presidio dei settori di competenza.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190424/ministero-dellambiente-cambia-lorganizzazione”][/related]

Costa saluta con fiducioso ottimismo il cambio di passo: “Abbiamo creato una direzione sulle bonifiche. Questo ci consentirà di dare una svolta decisiva per superare la lentezza burocratica che per troppo tempo ha tenuto in ostaggio territori bisognosi di interventi urgenti. Se fino allo scorso anno chi si occupava di bonifiche aveva anche la responsabilità del dissesto idrogeologico e della tutela delle acque e depurazione, da oggi in avanti non sarà più così“.

Lo scorso anno – prosegue il ministro- abbiamo sbloccato molte situazioni critiche, ma questo sarà un anno ancora più importante. Tanto resta da fare per i siti nazionali, su cui ha competenza il mio ministero, che deve interfacciarsi con gli attori locali. Poi ci sono i SIR, i siti da bonificare di competenza delle regioni, che affiancheremo affinché riescano finalmente a procedere“.

Avere al Ministero dell’Ambiente una task force dedicata esclusivamente alle bonifiche – conclude Costa – ci aiuterà a portare a casa i risultati che il Paese e i cittadini attendono ormai da troppo tempo“.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago