Categories: Inquinamento

Ministero dell’Ambiente: per le bonifiche una direzione generale

La drammatica attualità dell’inquinamento ambientale pone anche la pressante necessità di dare maggiore snellezza alle procedure di recupero dei luoghi colpiti dal fenomeno. A volte, infatti, le burocrazie rallentano gli iter, aggravando la situazione.

Consapevole di questo, il ministro dell’ambiente Sergio Costa ha intrapreso un’azione concreta di grande importanza nell’ottica della velocizzazione degli interventi.

Il titolare del dicastero di via Cristoforo Colombo ha dotato la struttura che a lui fa capo di una direzione generale dedicata esclusivamente alle bonifiche. Questo prevede la nuova organizzazione amministrativa del Ministero dell’Ambiente, che sarà fondata su due capi dipartimento, chiamati a coordinare i temi generali focalizzati rispettivamente sugli aspetti di tutela e salvaguardia ambientale e sulle politiche di transizione ecologica, e otto direzioni generali, a presidio dei settori di competenza.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190424/ministero-dellambiente-cambia-lorganizzazione”][/related]

Costa saluta con fiducioso ottimismo il cambio di passo: “Abbiamo creato una direzione sulle bonifiche. Questo ci consentirà di dare una svolta decisiva per superare la lentezza burocratica che per troppo tempo ha tenuto in ostaggio territori bisognosi di interventi urgenti. Se fino allo scorso anno chi si occupava di bonifiche aveva anche la responsabilità del dissesto idrogeologico e della tutela delle acque e depurazione, da oggi in avanti non sarà più così“.

Lo scorso anno – prosegue il ministro- abbiamo sbloccato molte situazioni critiche, ma questo sarà un anno ancora più importante. Tanto resta da fare per i siti nazionali, su cui ha competenza il mio ministero, che deve interfacciarsi con gli attori locali. Poi ci sono i SIR, i siti da bonificare di competenza delle regioni, che affiancheremo affinché riescano finalmente a procedere“.

Avere al Ministero dell’Ambiente una task force dedicata esclusivamente alle bonifiche – conclude Costa – ci aiuterà a portare a casa i risultati che il Paese e i cittadini attendono ormai da troppo tempo“.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Recent Posts

Con questo paraspifferi fai da te il freddo resta fuori e il risparmio entra in casa: bollette dimezzate

Paraspifferi fai-da-te: un alleato contro la dispersione termica. Puoi crearlo facilmente utilizzando ciò che hai…

5 ore ago

Galbanino e Babybel, la cera non va buttata così: ecco perché

Molti formaggi arrivano sulle nostre tavole con un rivestimento di cera: non è commestibile, ma…

7 ore ago

Ma quale concessionaria, da Lidl l’auto nuova ti costa meno di 20 euro (no, non è uno scherzo)

Nei punti vendita Lidl arriva un articolo pensato per gli appassionati di motori che promette…

9 ore ago

Bucce di melagrana, da scarto a miracolo: cosa puoi fare subito

Quelle che consideriamo semplici bucce da scartare nascondono in realtà un concentrato di proprietà benefiche:…

11 ore ago

Cucinare non è mai stato così facile: Amazon “regala” il prodotto tech che ti cambia la vita

Le caratteristiche tecniche del piano a induzione Hisense HIO6401BSC tra funzioni smart, gestione dei consumi…

13 ore ago

Arriva il via libera dell’Italia, presto il cielo si riempirà di questi piccoli elicotteri

Presto anche i nostri cieli si riempiranno di questi piccoli elicotteri, c'è il via libera…

14 ore ago