Categories: Bioedilizia

Architettura sostenibile: il centro congressi di Mons

[blogo-gallery id=”192281″ layout=”photostory”]

L’architettura sostenibile punta anche su materiali naturali e versatili come il legno, che trova sempre più impiego nelle costruzioni contemporanee, a volte innovative come il nuovo centro congressi Micx di Mons, piccola città medievale del Belgio che nel 2015 è stata Capitale Europea della Cultura.

Il complesso porta la firma dello studio di Daniel Libeskind, con sede a New York, che lo ha progettato come un punto di riferimento della tela urbana e come potente connettore fra vecchio e nuovo.

L’edificio è rivestito in alluminio anodizzato nel volume superiore e in doghe di legno grezzo verticali, nel volume inferiore, che richiamano i profili degli alberi del parco vicino. La scelta è caduta sul legno di robinia (tenace, flessibile ed elastico), che plasma 2 mila metri quadri di rivestimento, continuando ad interagire con l’ambiente circostante, per la sua natura di materiale vivo, che lo porta nel tempo a mutare aspetto.

Questo centro congressi accoglie all’interno una hall, tre auditorium, una sala polivalente, delle sale conferenze, alcuni uffici, un ristorante, un parcheggio sotterraneo ed una copertura verde. Circonda il complesso un piazzale realizzato in cemento lucido color terra segnato da fasce in pietra blu belga. L’intesa con la natura è perfetta.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189671/salvaguardia-ambientale-larchitettura-italiana-in-campo”][/related]

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Share
Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago