[mp-video id=”192521″ title=”Il dramma dell’inquinamento” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/4/455/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=QdIqLtvFVA0″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTkyNTIxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2Vjb2Jsb2cuYWRtaW4uYmxvZ28uaXQvdnAvMTkyNTIxLyIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiB3ZWJraXRhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIG1vemFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgZnJhbWVzcGFjaW5nPScwJyBzY3JvbGxpbmc9J25vJyBib3JkZXI9JzAnIGZyYW1lYm9yZGVyPScwJyB2c3BhY2U9JzAnIGhzcGFjZT0nMCc+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xOTI1MjF7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE5MjUyMSAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE5MjUyMSBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Il problema dell’inquinamento ambientale ha assunto proporzioni drammatiche, su scala globale. Ignorarne la portata è un’offesa all’intelligenza della specie umana, che non ha dato prova di averne tanta riducendo la Terra in queste condizioni.
Bisogna cambiare marcia, non essendoci un pianeta di riserva. Fondamentale la collaborazione di tutti, perché se una battaglia può essere vinta dal singolo, una guerra richiede un grande spiegamento di forze. Solo così non si soccombe: dobbiamo capirlo.
Vedere certe immagini, come quelle proposte dal video odierno, può aiutarci a comprendere meglio la misura del fenomeno, stimolandoci a fare meglio. Dobbiamo riappropriarci, oltre che del senso civico, anche dell’amore per la nostra Terra, che ci regalato magia e bellezza. Non possiamo tradire la sua generosità. Ne va del nostro futuro e di quello dei nostri figli.
Allora, apriamo gli occhi e il cuore, cominciando ad essere più attenti verso la natura, perché in fondo…amare l’ambiente è amare noi stessi. Mettiamo da parte le condotte sconsiderate, che ci hanno portato a questi livelli di inquinamento, e cerchiamo di inventarci uno stile di vita più virtuoso, che si sposi meglio con i bisogni del nostro pianeta. Possiamo farcela, dobbiamo farcela.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/192034/inquinamento-falde-acquifere-dal-ministero-nuove-risorse”][/related]
Navi da crociera e spreco alimentare: tra smaltimenti in mare, donazioni solidali e nuove tecnologie,…
Uno studio inglese collega il giorno di nascita ai tratti della personalità: curiosità, energia, creatività…
Scopri come rinfrescare i cuscini anche con 40 gradi usando tessuti traspiranti, manutenzione corretta e…
Lidl lancia un’offerta imperdibile: il tritatutto elettrico Silvercrest in vendita a 9,99 euro. Lidl continua…
Dopo il primo avviso di settembre, il Ministero segnala tre ulteriori lotti del salame senza…
Un’indagine su 19 città italiane ha rivelato quali sono i comportamenti quotidiani considerati più scortesi…