Anche al Ministero dell’Ambiente si potenzia il ricorso allo smart working, per ridurre i rischi di contagio legati al Coronavirus, che ha preso di mira il nostro paese in modo importante. Come sappiamo, il governo ha varato delle misure urgenti per contenere la diffusione del Covid-19, nel tentativo di salvare quante più vite umane possibile e di evitare il collasso del sistema sanitario nazionale.
I numeri attuali delle sale di rianimazione e del personale medico e infermieristico non consentono infatti di fronteggiare il problema su grandissima scala. Per adempiere alle direttive governative, anche i dipendenti del Ministero dell’Ambiente -salvo i casi delle attività da rendere di presenza- sono stati posti in regime di lavoro agile. Qualora non fossero nelle condizioni di effettuarlo, dovranno chiedere ferie o congedi o permessi retribuiti.
Non fa eccezione allo smart working l’ufficio stampa del dicastero di via Cristoforo Colombo, per il quale il lavoro agile diventa la forma ordinaria di attività lavorativa, tranne nei casi in cui ciò non fosse possibile. Questo per aderire alle misure governative e sanitarie, che raccomandano di evitare ogni spostamento fuori della propria abitazione se non per comprovate necessità: un sano ed opportuno strumento di lotta alla diffusione del contagio del Coronavirus, per spezzare la sua catena.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/192497/rifiuti-ai-tempi-del-coronavirus-costa-grato-ai-lavoratori-del-settore”][/related]
Fonte | Ministero dell’Ambiente
Sempre più persone scelgono l’orto rialzato per trasformare il balcone in un piccolo angolo di…
Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: si tratta di un'offerta incredibilmente allettante…
Molti insetti presenti nelle abitazioni agiscono da veri guardiani invisibili: ecco quali proteggono davvero la…
Risparmiare con le retine di frutta e verdura: trucchi pratici per riutilizzarle e ridurre sprechi…
Con l’arrivo della stagione invernale, torna puntuale la preoccupazione per l’aumento delle bollette del riscaldamento…
Un piccolo gesto alle 17:30 può far risparmiare sulla bolletta del riscaldamento. Scopri lo “scudo…