Categories: Lavoro

Ministero dell’Ambiente: smart working al tempo del Coronavirus

Anche al Ministero dell’Ambiente si potenzia il ricorso allo smart working, per ridurre i rischi di contagio legati al Coronavirus, che ha preso di mira il nostro paese in modo importante. Come sappiamo, il governo ha varato delle misure urgenti per contenere la diffusione del Covid-19, nel tentativo di salvare quante più vite umane possibile e di evitare il collasso del sistema sanitario nazionale.

I numeri attuali delle sale di rianimazione e del personale medico e infermieristico non consentono infatti di fronteggiare il problema su grandissima scala. Per adempiere alle direttive governative, anche i dipendenti del Ministero dell’Ambiente -salvo i casi delle attività da rendere di presenza- sono stati posti in regime di lavoro agile. Qualora non fossero nelle condizioni di effettuarlo, dovranno chiedere ferie o congedi o permessi retribuiti.

Non fa eccezione allo smart working l’ufficio stampa del dicastero di via Cristoforo Colombo, per il quale il lavoro agile diventa la forma ordinaria di attività lavorativa, tranne nei casi in cui ciò non fosse possibile. Questo per aderire alle misure governative e sanitarie, che raccomandano di evitare ogni spostamento fuori della propria abitazione se non per comprovate necessità: un sano ed opportuno strumento di lotta alla diffusione del contagio del Coronavirus, per spezzare la sua catena.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/192497/rifiuti-ai-tempi-del-coronavirus-costa-grato-ai-lavoratori-del-settore”][/related]

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Recent Posts

In base al giorno in cui sei nato puoi conoscere già il tuo destino: non c’è margine d’errore, provare per credere

Uno studio inglese collega il giorno di nascita ai tratti della personalità: curiosità, energia, creatività…

55 minuti ago

Il trucco del cuscino per dormire come un ghiro: me l’ha insegnato mia nonna

Scopri come rinfrescare i cuscini anche con 40 gradi usando tessuti traspiranti, manutenzione corretta e…

3 ore ago

A prezzo pieno costa oltre 50 euro, da Lidl lo trovi a 9: affare imperdibile

Lidl lancia un’offerta imperdibile: il tritatutto elettrico Silvercrest in vendita a 9,99 euro. Lidl continua…

5 ore ago

Allarme salumi: il Ministero ritira lotti dai supermercati, cosa sta succedendo

Dopo il primo avviso di settembre, il Ministero segnala tre ulteriori lotti del salame senza…

7 ore ago

Le città meno accoglienti in Italia: la classifica (inaspettata), al primo posto l’icona dei turistià

Un’indagine su 19 città italiane ha rivelato quali sono i comportamenti quotidiani considerati più scortesi…

8 ore ago

Ikea, puoi dire addio ai divani letto: scopri la nuova soluzione 2025 che trasformerà gli spazi piccoli

Il colosso svedese del mobile introduce una nuova soluzione per chi vive in spazi ridotti:…

10 ore ago