Categories: Lavoro

Ministero dell’Ambiente: smart working al tempo del Coronavirus

Anche al Ministero dell’Ambiente si potenzia il ricorso allo smart working, per ridurre i rischi di contagio legati al Coronavirus, che ha preso di mira il nostro paese in modo importante. Come sappiamo, il governo ha varato delle misure urgenti per contenere la diffusione del Covid-19, nel tentativo di salvare quante più vite umane possibile e di evitare il collasso del sistema sanitario nazionale.

I numeri attuali delle sale di rianimazione e del personale medico e infermieristico non consentono infatti di fronteggiare il problema su grandissima scala. Per adempiere alle direttive governative, anche i dipendenti del Ministero dell’Ambiente -salvo i casi delle attività da rendere di presenza- sono stati posti in regime di lavoro agile. Qualora non fossero nelle condizioni di effettuarlo, dovranno chiedere ferie o congedi o permessi retribuiti.

Non fa eccezione allo smart working l’ufficio stampa del dicastero di via Cristoforo Colombo, per il quale il lavoro agile diventa la forma ordinaria di attività lavorativa, tranne nei casi in cui ciò non fosse possibile. Questo per aderire alle misure governative e sanitarie, che raccomandano di evitare ogni spostamento fuori della propria abitazione se non per comprovate necessità: un sano ed opportuno strumento di lotta alla diffusione del contagio del Coronavirus, per spezzare la sua catena.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/192497/rifiuti-ai-tempi-del-coronavirus-costa-grato-ai-lavoratori-del-settore”][/related]

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Share
Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago