Biciclette

Auto elettriche? Gli europei preferiscono le bici

Non si può dire che il 2020 non sia stato l’anno delle auto elettriche, almeno in Europa. La tecnologia ha raggiunto infatti importanti traguardi nel corso dell’anno, uscendo finalmente dallo stretto recinto del fenomeno di nicchia per ambire a un più ampio market share. Tanto che, in Paesi come la Norvegia, oggi la vendita di elettriche supera le più classiche vetture a motore termico. Eppure vi è un altro mezzo di trasporto che sta letteralmente conquistando gli europei, più delle stesse automobili: la bicicletta elettrica.

La domanda di due ruote elettriche sta raggiungendo livelli mai visti nel Vecchio Continente, spinta anche dagli incentivi voluti dai vari Stati. E gli esperti prevedono un mercato quintuplicato entro il 2025.

Più bici rispetto alle auto

Gli europei stanno riscoprendo il piacere delle due ruote, soprattutto per gli spostamenti cittadini. In Germania il mercato delle bici elettriche è cresciuto nell’ultimo anno del 37%. Nei Paesi Bassi, dove le biciclette sono normalmente molto diffuse, la transizione tra versioni classiche e a pedalata assistita ha visto un aumento del 36%.

Dei dati che fanno ben sperare i produttori, così come riferisce la Confederation of the European Bicycle Industry (CONEBI). Entro il 2025, infatti, si stima la crescita di ben cinque volte per questo settore. In altre parole, fra pochi anni ben 10 milioni dei 20 milioni di biciclette venduti ogni anno nel Vecchio Continente sarà elettrico. Non è però tutto, poiché il 70% delle vendite avverrà su esemplari prodotti completamente nel Vecchio Continente, garantendo così un’ottima spinta all’economia locale.

Come riferisce Bike-Eu, vi sono però ancora dei colli di bottiglia da superare. Innanzitutto quello delle materie prime, come la catena di fornitura di leghe per la creazione di telai completamente nel Vecchio Continente. Ancora, nella ricerca e sviluppo delle batterie, oggi ancora largamente ad appannaggio del mercato asiatico.

Fonte: Bike-EU

marcogrigis

Share
Published by
marcogrigis

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago