Auto Elettriche

General Motors: solo auto elettriche entro il 2035

Anche General Motors ha deciso di sposare senza riserva la mobilità sostenibile, annunciando l’intenzione di produrre solo auto elettriche entro il 2035. Ed entro il 2040 la società vuole addirittura diventare carbon neutral. È quanto ha confermato la compagnia negli ultimi giorni, sottolineando di aver già avviato un piano per avvalersi progressivamente di energie del tutto rinnovabili.

L’annuncio di General Motors, una delle compagnie automobilistiche più importanti degli Stati Uniti, arriva a pochi giorni dagli interventi ambientali voluti dalla nuova presidenza Biden. L’amministrazione a stelle e strisce ha infatti deciso di tornare in campo per contrastare i cambiamenti climatici, cancellando alcune delle precedenti iniziative di Trump e tornando negli Accordi di Parigi.

General Motors e le auto elettriche

Così come già accennato, General Motors desidera vendere unicamente auto elettriche entro il 2035, abbandonando del tutto benzina e diesel. Contestualmente a questo piano, entro il 2030 l’azienda alimenterà tutti i suoi impianti statunitensi con fonti energetiche rinnovabili, mentre entro il 2040 sarà carbon neutral. Così ha spiegato la CEO Mary Barra, nel confermare l’obiettivo:

Per General Motor l’impatto di carbonio più significativo deriva dalle auto che vendiamo: nel nostro caso, è al 75%. Per questo è molto importante accelerare per raggiungere un futuro dove ogni singola auto che vendiamo sia a zero emissioni.

General Motors ha già convertito tre dei suoi impianti statunitensi per la produzione esclusiva di vetture elettriche. Nonostante gli ingenti investimenti e la concorrenza sempre più spietata, l’azienda ha fiducia che la transizione all’elettrico sarà un vero e proprio successo. Così ha spiegato Dane Parker, Chief Sustainability Officer del Gruppo:

Credo che questo diverrà un business di successo per il futuro. Sappiamo che ci saranno delle difficoltà, sappiamo che ci saranno delle sfide tecnologiche, ma siamo sicuri che potremo superare questi ostacoli grazie alla nostra esperienza: questo sarà un business che prospererà in futuro.

Grazie a un investimento di 27 miliardi di dollari, il gruppo è pronto a lanciare ben 30 modelli elettrici sul mercato statunitense entro il 2025. E ora pensa anche di convertire i brand di lusso, come Cadillac, sempre all’elettrico.

Fonte: CNBC

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Scoperta allarmante, questo parco è radioattivo: rischi grosso se ci vai spesso

Un’indagine scientifica ha rivelato la presenza di residui radioattivi in questo parco: i dati mostrano…

57 minuti ago

Termosifoni, con l’idea geniale di Eurospin non li accendi più e azzeri la bolletta: quanto costa

Una borsa dell’acqua calda elettrica ricaricabile proposta da Eurospin promette di ridurre i costi del…

2 ore ago

Dove si getta la carta stagnola (pulita o sporca)

Sai davvero dove buttare la carta stagnola? La risposta dipende dal suo stato di pulizia…

5 ore ago

Permessi 104: licenziamenti a tappeto, ecco cosa contestano i datori di lavoro

La gestione dei permessi Legge 104 continua a essere un argomento di grande rilevanza e…

7 ore ago

Evita le fette biscottate a colazione: il motivo è molto serio

Diffuse in milioni di dispense, le fette biscottate nascondono zuccheri e pochi nutrienti: ecco cosa…

8 ore ago

Con questo paraspifferi fai da te il freddo resta fuori e il risparmio entra in casa: bollette dimezzate

Paraspifferi fai-da-te: un alleato contro la dispersione termica. Puoi crearlo facilmente utilizzando ciò che hai…

15 ore ago