Auto Elettriche

Auto elettriche, Elon Musk chiede a Biden una Carbon Tax

Elon Musk è sempre più convinto della necessità di introdurre una Carbon Tax, una tassa sulle emissioni sia relativa ai trasporti che alle attività produttive. E per farlo avrebbe addirittura avanzato la sua proposta all’amministrazione Biden, senza però raccogliere grande entusiasmo.

È quanto ha rivelato lo stesso CEO di Tesla in occasione di un’intervista con Joe Rogan: l’imprenditore sudafricano ritiene l’aumento della tassazione l’unico modo per convincere imprenditori e consumatori a ridurre le loro emissioni di anidride carbonica. E, sebbene anche le attività di Tesla e Space X rientrerebbero tra quelle tassate, nel medio e nel lungo periodo l’iniziativa potrebbe accelerare la transizione alle auto elettriche.

Elon Musk tra auto elettriche e tasse

Le emissioni di anidride carbonica in atmosfera rappresentano oggi una delle più grandi minacce per l’ambiente. L’aumento delle concentrazioni di CO2 è infatti responsabile dell’innalzamento della temperatura a livello globale e, non ultimo, principale fattore che alimenta il cambiamento climatico. Elon Musk sostiene ormai da anni la necessità di introdurre una specifica tassazione, almeno a livello statunitense, per stimolare tutte le attività produttive e i cittadini a operare scelte di consumo non solo più consapevoli, ma anche economicamente vantaggiose. A partire dalla transizione alla mobilità sostenibile che, per quanto non sia sempre a emissioni zero, nel lungo periodo batte il ricorso a combustibili fossili.

L’idea del CEO di Tesla è quella di alimentare un circolo virtuoso, dove tutte le attività produttive lavorino in concerto per ridurre al minimo le emissioni di CO2. A partire proprio dal settore delle auto elettriche: per quanto non producano inquinanti durante l’uso, comportano quantità considerevoli di CO2 in fase di produzione e in ricarica, se l’energia prodotta non proviene da fonti rinnovabili. Le società come Tesla potrebbero quindi impegnarsi nella compensazione dell’anidride carbonica dovuta alla fabbricazione delle vetture, mentre i fornitori di energia sarebbero stimolati a scegliere fonti verdi anziché affidarsi a carbone e altri combustibili inquinanti.

Eppure, per quanto il nuovo Presidente Joe Biden si sia presentato agli elettori come un politico molto attento alle necessità dell’ambiente, la proposta non avrebbe generato grande entusiasmo. Così ha spiegato Musk:

Ho proposto all’amministrazione Biden di implementare una Carbon Tax, ma mi hanno dato l’impressione che sia per loro politicamente troppo difficile.

L’imprenditore di origine sudafricana ha inoltre voluto specificare come la proposta non sia stata avanzata per avere vantaggi diretti sulle sue attività, poiché anche le aziende di cui è guida potrebbero rientrare nella tassazione. Musk spiega infatti come una Carbon Tax potrebbe avvantaggiare le operazioni di Tesla sia sul fronte delle auto elettriche che della distribuzione di pannelli solari. Ma, allo stesso tempo, renderebbe tutti i progetti di Space X estremamente più costosi.

Fonte: ElecTrek

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago