Auto Elettriche

Ami – 100% ëlectric: arriva il car-sharing condominiale

La nuova Ami – 100% ëlectric, l’automobile leggera di Citroën pensata per la mobilità cittadina, diventa protagonista di un innovativo di car-sharing condominiale. Citroën Italia e Free2Move lanciano infatti un servizio in anteprima per THE NEST, una prestigiosa residenza milanese.

Grazie a un’apposita applicazione, i residenti potranno gestire facilmente il noleggio a tempo della vettura elettrica, per spostarsi rapidamente su tutto il territorio meneghino. Il tutto rispettando l’ambiente, data l’assenza di emissioni per questa vettura.

Ami – 100% ëlectric e car-sharing condominiale

Il servizio che vede protagonista la Ami – 100% ëlectric nasce dalla collaborazione con Free2Move, la marca di mobilità del Gruppo Stellantis, nata con l’obiettivo di facilitare il movimento sui territori cittadini. Così, in anteprima per i futuri residenti di THE NEST, arriva un servizio di car-sharing condominiale.

Il complesso residenziale, con la sua architettura scenografica, si trova immerso nella pace e nella tranquillità di Via Fontana. Si caratterizza per il massimo dell’innovazione in termini di comfort, design, riservatezza e silenzio, in un’area circondata dal verde. E proprio l’aspetto green di questo luogo rende perfetto l’abbinamento con un veicolo elettrico, pensato per la mobilità cittadina, dal minimo ingombro e facile da parcheggiare.

All’interno del cortile condominiale saranno presenti due postazioni Ami – 100% ëlectric, che i condomini potranno utilizzare con un servizio di car-sharing. Tutto verrà gestito grazie a un’apposita app e l’utilizzo è riservato ai residenti di ogni età. Trattandosi di un quadriciclo leggero, infatti, può essere guidato a partire da 14 anni con il classico patentino per motori inferiori ai 50 cm3.

Il veicolo di Citroën garantisce una guida confortevole e fluida, nonché silenziosa, e garantisce degli ottimi spostamenti grazie all’autonomia da ben 75 chilometri. Il design ultracompatto – la lunghezza è di 2.41 metri – permette al mezzo di muoversi agilmente nel traffico cittadino. La batteria da 5.5 kWh, invece, si può ricaricare semplicemente con una presa domestica: un ciclo completo richiede solo tre ore.

Fonte: Citroën

marcogrigis

Recent Posts

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

1 ora ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

4 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

6 ore ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

7 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

14 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

16 ore ago