Auto

Eraid 2021, il viaggio elettrico con Targa Telematics

Si torna a parlare di Eraid 2021, il viaggio da 1.000 chilometri alla scoperta sia delle bellezze italiane che delle funzionalità delle auto elettriche. Un’avventura che i partecipanti potranno vivere tracciando il loro percorso preferito, rispettando però i 27 checkpoint distribuiti tra la partenza a Milano e l’arrivo in Versilia. Ma come verranno monitorati gli accessi e i passaggi nei punti prestabiliti?

Il controllo del percorso e del passaggio ai checkpoint è reso possibile grazie alla partnership con Targa Telematics, azienda con una lunga esperienza in veicoli connessi e tecnologie GPS. Di seguito, tutti i dettagli.

Eraid, l’apporto di Targa Telematics

Eraid 2021 è la straordinaria corsa dedicata alle auto elettriche organizzata da Cromatìca, con la partecipazione di numerosi altri partner. Lo scopo è quello di riscoprire alcune delle più belle piazze d’Italia, da Milano alla Versilia, percorrendo 1.000 chilometri esclusivamente approfittando di auto elettriche.

Così come già accennato, i partecipanti potranno seguire il loro percorso preferito, purché vengano rispettati tutti i checkpoint previsti dall’evento. A occuparsi di questo delicato monitoraggio sarà Targa Telematics, un’azienda IT con vent’anni d’esperienza nel settore della smart mobility, pronta a elaborare in tempo reale la posizione di ogni singola automobile, la velocità di crociera del mezzo, la distanza percorsa, la velocità e lo stile di guida, nonché lo stato di ricarica delle batterie. Così ha spiegato Adriano Scardellato, Presidente di Targa Telematics:

Siamo particolarmente fieri di collaborare con un evento come Eraid, e di supportarli con le nostre tecnologie e competenze. Siamo convinti che l’auto elettrica risulterà sempre di più un elemento fondamentale nella mobilità, apportando notevoli cambiamenti nel mondo automotive – per un ulteriore impulso all’utilizzo della telematica. Quale migliore occasione di questa per sperimentare, già oggi, la mobilità futura?

Nel frattempo, l’Agenzia Italiana del Turismo (ENIT) ha concesso il proprio patrocino all’Eraid, poiché iniziativa di “alta valenza turistica”. Non a caso, il percorso di 1.000 chilometri si snoda tra veri e propri capoluoghi di storia, arte ed enogastronomia.

marcogrigis

Recent Posts

Pioggia e maltempo, addio problemi: con il trucco della patata riesci a guidare senza problemi

Nei giorni di pioggia, la sicurezza alla guida diventa una priorità assoluta, ma c'é un…

19 minuti ago

Lidl, il forno più venduto dell’anno ora è scontato del 50%: tutti stanno correndo a prenderlo

Vuoi sempre avere una cucina super tecnologica ed al passo con i tempi? Allora non…

2 ore ago

Mai più freddo di notte, Lidl ha la soluzione definitiva e costa meno di 7 euro

Il freddo sarà solamente un ricordo con questa pratica soluzione Lidl, a un prezzo davvero…

3 ore ago

Guanti spaiati, stavo per buttarli via, poi l’illuminazione: ora mi fanno risparmiare e rendono più bella la mia casa

Ogni guanto spaiato può diventare un oggetto decorativo o un regalo personalizzato: basta un po’…

6 ore ago

Se usi vasi troppo grandi, stai letteralmente condannando le tue piante: il motivo è inquietante

Scegliere vasi troppo grandi danneggia le radici delle piante da interno: come evitarlo e cosa…

8 ore ago

Contanti, stretta sui pagamenti: addio al limite dei 5mila, ma arriva una nuova tassa da 500 euro

Un emendamento alla legge di bilancio apre ai pagamenti in contanti oltre i 5.000 euro,…

9 ore ago