Auto

Auto elettriche, superano il diesel anche sul leasing

Le auto elettriche tagliano un nuovo traguardo, diventando più popolari del diesel anche sul mercato del leasing. È quanto rivela una nuova ricerca condotta nel Regno Unito, pronta a dimostrare come i consumatori siano ben felici di guidare una vettura elettrica se proposta in varie soluzioni, tra cui anche il noleggio a lungo termine.

Il leasing è sempre più popolare fra i guidatori europei, poiché rappresenta una delle soluzioni alternative più versatili al possesso di una quattro ruote. E le proposte si arricchiscono di giorno in giorno di sempre più opzioni, tra assicurazioni vantaggiose e pieno di carburante, passando appunto proprio per le auto elettriche. Su questo fronte, il mercato del Regno Unito risulta certamente interessante: qui il leasing è diffuso da parecchio tempo e le tendenze che si affermano sul suolo britannico tendono poi a diffondersi in tutto il Continente.

Auto elettriche, meglio del diesel in leasing

Secondo una recente indagine di Leasing.com, il diesel rappresenta un’alternativa sempre meno popolare nell’universo del car-lease e del noleggio a lungo termine. Nel corso dell’ultimo anno, la domanda di queste vetture è diminuita di 13 punti percentuali. Decisamente più interessante è invece l’incremento repentino nella richiesta di elettriche o ibride plug-in, pari rispettivamente al 27% e al 57% su base annua. I motori a benzina crescono invece solo del 3%.

Ma per quale ragione le vetture elettriche sono diventate così popolari sul mercato del leasing? Queste motorizzazioni attirano sempre più le curiosità degli automobilisti, tuttavia non ancora pienamente convinti a guidare una vettura elettrica di proprietà. Sia per alcuni dubbi sulla loro autonomia – la cosiddetta “range anxiety“, uno dei principali deterrenti alla vendita di questi veicoli – che per i listini non ancora parificati a benzina e diesel.

In questo senso, il leasing o il noleggio a lungo termine rappresentano la soluzione ideale per testare tutti i vantaggi di elettriche e ibride, senza però essere vincolati all’acquisto. La maggior parte dei contratti di leasing include infatti la possibilità di cambiare veicolo e tornare, se lo si desidera, alle classiche automobili a combustibile.

Il risultato raggiunto in questo settore è a dir poco sorprendente poiché, a livello mondiale, le vetture a diesel sono le preferite per i contratti di leasing. Questo perché permettono di approfittare di un carburante meno costoso rispetto alla classica benzina. Nessuno si sarebbe aspettato una crescita così veloce delle elettriche e, soprattutto, un sorpasso improvviso proprio delle alternative diesel. Lo conferma Dave Timmis, managing director di Leasing.com:

Stiamo pianificando per il mercato britannico la transizione all’elettrico, ma velocità con cui ha superato il diesel è a dir poco sorprendente.

Fonte: The Next Web

marcogrigis

Recent Posts

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

2 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

3 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

5 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

6 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

8 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

9 ore ago