Auto Elettriche

Tutti i vantaggi economici delle auto elettriche: assicurazione, bollo e manutenzione

Scegliere un’auto elettrica genera numerosi vantaggi dal punto di vista ambientale ed economico: ecco come risparmiare su bollo, assicurazione e manutenzione.

Optare per un’auto elettrica genera numerosi vantaggi, sia per l’ambiente sia per l’opportunità di ridurre notevolmente le spese legate non solo al consumo di carburante.

Se è innegabile che una vettura a zero emissioni consenta di risparmiare notevolmente sui costi legati all’alimentazione, spendendo fino a oltre il 60% in meno rispetto alle auto a benzina o diesel, è altrettanto vero che i benefici economici possono spaziare in altri ambiti, dal pagamento del bollo auto fino all’assicurazione e alla manutenzione.

Polizze più convenienti per le auto elettriche

La polizza RCA rappresenta una voce di spesa di fondamentale importanza per garantire sicurezza e assistenza stradale anche quando si parla di assicurazione auto elettrica. La strada più vantaggiosa da percorrere è quella di affidarsi a provider qualificati in grado di formulare un’offerta adatta alle singole esigenze, come Zurich Connect, Allianz o Verti.

Anche da parte delle compagnie di assicurazione, in particolare, cresce l’interesse verso la riduzione delle emissioni inquinanti a favore di un minore impatto ambientale, attenzione che sempre più spesso si traduce nell’offerta di polizze più convenienti per i titolari di auto elettriche.

Bollo auto elettrica: esenzioni e riduzioni

Il bollo auto rappresenta un’imposta gestita a livello regionale obbligatoria per tutti coloro che possiedono un’autovettura, tuttavia per i proprietari di auto elettriche o ibride sono previste numerose agevolazioni stabilite a livello locale.

In linea generale, per le auto 100% elettriche non è previsto il pagamento del bollo per i primi 3 o 5 anni a decorrere dall’immatricolazione, ma nella maggior parte delle regioni anche al termine di questo lasso temporale è possibile usufruire di ulteriori sconti, ad esempio versando un quarto della tassa dovuta per gli autoveicoli alimentati a benzina di uguale potenza.

Il pagamento del bollo deve essere effettuato entro l’ultimo giorno del mese successivo alla scadenza, fatta eccezione per le nuove immatricolazioni che richiedono il versamento entro la fine dello stesso mese.

Per scoprire con esattezza l’importo dell’imposta è sufficiente sfruttare il servizio online offerto dall’ACI, che permette di calcolare il bollo auto da versare, (compresa l’eventuale addizionale erariale) semplicemente indicando la regione di residenza e la targa del veicolo.

Manutenzione: scadenze e risparmi

Focalizzando l’attenzione sulla manutenzione, infine, sebbene le scadenze previste per i controlli periodici dei veicoli green non siano diverse da quelle previste per i mezzi diesel o benzina, i costi sostenuti dai possessori di auto elettriche sono sensibilmente inferiori.

Solo nell’ultimo anno, ad esempio, il costo medio di un tagliando è aumentato del 15%, ma a incidere maggiormente sulla spesa sono solitamente gli interventi manutentivi necessari esclusivamente per le auto con alimentazione tradizionale.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è una squadra dinamica di professionisti creativi. Con competenze editoriali uniche, creiamo contenuti coinvolgenti e informativi, riflettendo la diversità di prospettive per soddisfare il nostro pubblico.

Share
Published by
Team Redazione

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago