EcoConsigli

Mangiare in modo sostenibile anche fuori casa? Si può. Ecco come!

Mangiare in modo sostenibile è sempre più importante. Scopriamo come farlo anche quando siamo lontani da casa.

In un mondo sempre più rivolto verso tutto ciò che è sostenibile, ogni più piccola azione ha un impatto importante sia sull’ambiente che sul nostro modo di vivere.
Persino quando si mangia fuori casa per lavoro o perché in gita, si possono compiere scelte migliori di altre e che oltre ad essere in linea con l’ambiente sono persino in grado di far ottenere un risparmio. Il tutto per un’alimentazione che, tra le altre cose, risulta anche salutare. Ecco, quindi, alcune semplici dritte che si possono mettere in atto ogni qual volta ci si appresta a mangiare lontano da casa.

Come mangiare fuori casa in modo solidale

Riuscire a mangiare in modo solidale è possibile in modi diversi. Da un minor consumo di carne, alla scelta di prodotti locali, fino all’utilizzo di prodotti riutilizzabili, le scelte da mettere in atto sono davvero tanto. Per agevolare il tutto, possiamo iniziare da alcune semplici basi che porteranno anche ad un certo risparmio. Cosa che, di questi tempi, è sempre utile.

lunch box

Portarsi il cibo da casa

Preparare a casa ciò che si mangerà fuori è una mossa che aiuta a risparmiare davvero tanto e che consente al contempo di mangiare in modo sano. In questo modo, specie se si mangia spesso fuori per via del lavoro, si potrà mantenere più facilmente la linea, essere più in linea con l’ambiente e ritrovarsi con un certo risparmio a fine mese.

Usare contenitori e posate riutilizzabili

Se si decide di portarsi il cibo da casa, un’altra ottima scelta è quella di optare sempre per contenitori e posate riutilizzabili, evitando i classici usa e getta. Ciò vale anche per pic-nic con amici e per tutte quelle occasioni mondane in cui il cibo è il protagonista assoluto.

Prediligere cibi sani

Anche la scelta di ciò che si mangia fuori può fare la differenza. Optare per un’insalata è certamente più sostenibile, economico e green. E ciò vale anche se si opta per altro ma si evitano prodotti notoriamente dannosi e più che mai processati.

Insomma, mangiare fuori casa in modo solidale è davvero più semplice di quanto si pensi e consente di ottenere diversi vantaggi che vanno dalla consapevolezza di essere green, a quella di mantenersi in forma e in salute e, non ultimo, di risparmiare.

Danila Franzone

Recent Posts

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

56 minuti ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

2 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

9 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

11 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

13 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

15 ore ago