EcoConsigli

Mangiare in modo sostenibile anche fuori casa? Si può. Ecco come!

Mangiare in modo sostenibile è sempre più importante. Scopriamo come farlo anche quando siamo lontani da casa.

In un mondo sempre più rivolto verso tutto ciò che è sostenibile, ogni più piccola azione ha un impatto importante sia sull’ambiente che sul nostro modo di vivere.
Persino quando si mangia fuori casa per lavoro o perché in gita, si possono compiere scelte migliori di altre e che oltre ad essere in linea con l’ambiente sono persino in grado di far ottenere un risparmio. Il tutto per un’alimentazione che, tra le altre cose, risulta anche salutare. Ecco, quindi, alcune semplici dritte che si possono mettere in atto ogni qual volta ci si appresta a mangiare lontano da casa.

Come mangiare fuori casa in modo solidale

Riuscire a mangiare in modo solidale è possibile in modi diversi. Da un minor consumo di carne, alla scelta di prodotti locali, fino all’utilizzo di prodotti riutilizzabili, le scelte da mettere in atto sono davvero tanto. Per agevolare il tutto, possiamo iniziare da alcune semplici basi che porteranno anche ad un certo risparmio. Cosa che, di questi tempi, è sempre utile.

lunch box

Portarsi il cibo da casa

Preparare a casa ciò che si mangerà fuori è una mossa che aiuta a risparmiare davvero tanto e che consente al contempo di mangiare in modo sano. In questo modo, specie se si mangia spesso fuori per via del lavoro, si potrà mantenere più facilmente la linea, essere più in linea con l’ambiente e ritrovarsi con un certo risparmio a fine mese.

Usare contenitori e posate riutilizzabili

Se si decide di portarsi il cibo da casa, un’altra ottima scelta è quella di optare sempre per contenitori e posate riutilizzabili, evitando i classici usa e getta. Ciò vale anche per pic-nic con amici e per tutte quelle occasioni mondane in cui il cibo è il protagonista assoluto.

Prediligere cibi sani

Anche la scelta di ciò che si mangia fuori può fare la differenza. Optare per un’insalata è certamente più sostenibile, economico e green. E ciò vale anche se si opta per altro ma si evitano prodotti notoriamente dannosi e più che mai processati.

Insomma, mangiare fuori casa in modo solidale è davvero più semplice di quanto si pensi e consente di ottenere diversi vantaggi che vanno dalla consapevolezza di essere green, a quella di mantenersi in forma e in salute e, non ultimo, di risparmiare.

Danila Franzone

Recent Posts

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

35 minuti ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

2 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

4 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

5 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

8 ore ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

17 ore ago