Risparmio energetico

Paura del caldo? Torna il bonus tende da sole

Per agevolare il risparmio energetico, torna il bonus per le tende da sole.

Sebbene in estate si sia più propensi a preoccuparsi di come rinfrescare casa attraverso ventilatori e condizionatori d’aria, la prima regola da seguire sarebbe quella di evitare che la propria abitazione si riscaldi troppo. Un rimedio, in tal senso, è quello di proteggerla dai raggi del sole. Scopo per il quale si rivelano più che idonee le tende da sole.
Per questo motivo, è stato ideato un bonus per agevolare chiunque intenda proteggere la propria casa dal calore eccessivo del sole. E tutto con un bonus che, oltre alle tende, prevede anche le veneziane, le tende a rullo, etc…

A chi è rivolto il bonus tende da sole

Questo nuovo bonus riguarda le spese sostenute per tutti gli interventi applicati sulle abitazioni e rivolti ad un risparmio energetico attraverso l’installazione di tende e strumenti volti ad evitare il troppo calore. L’incentivo è quindi rivolto a chiunque decida di installare chiusure oscuranti, persiane, serrande avvolgibili, tapparelle e, appunto, tende da sole.

tende da sole

Sono incluse nel “pacchetto” anche le zanzariere purché siano in grado di proteggere anche dai raggi del sole e abbiano quindi un fattore di trasmissione solare certificato.
Decidere di apportare queste modifiche alla propria abitazione, oltre che a rendere la casa più green, aiuta anche a mantenerla più fresca portando ad un uso minore di ventilatori e condizionatori e, quindi, ad un risparmio energetico che, a fine mese, sarà più che mai visibile sulla bolletta.

Come usufruire del bonus

Per quanto riguarda il bonus, questo è strutturato in modo da far ottenere una detrazione Irpef pari al 50% della spesa sostenuta per l’acquisto e per la messa in opera di tende e altri dispositivi rientranti nelle agevolazioni. La spesa sarà ripartita in 10 rate annuali costanti e di importo sempre uguale. Anche gli imprenditori potranno usufruire dell’agevolazione che, nel loro caso, consisterà in una detrazione Ires.

Andando alla spesa massima detraibile, questa è di 60mila euro e sarà conteggiata per ogni singolo proprietario e quindi applicabile a più immobili. L’agevolazione si ottiene infine, mandando la documentazione tecnica sul sito dell’Enea entro 90 giorni dal completamento dei lavori. Affinché questa sia valida si dovranno inviare anche le fatture emesse dal fornitore o dall’installatore e i pagamenti dovranno avvenire tramite bonifici parlanti.
Il bonus, esteso anche per quest’anno, è valido fino al 31 Dicembre 2024.

Danila Franzone

Recent Posts

Il latte non serve solo in cucina: ti aiuta a far tornare come nuova questa superficie, addio macchie!

Latte, non serve solo per cucinare o da bere ma anche per eliminare per sempre…

5 ore ago

Non perdere tempo: verifica subito se puoi evitare la visita medica per l’accertamento della disabilità e accedere ai bonus

Chi può evitare la visita medica per l'accertamento della disabilità e per accedere ai bonus:…

6 ore ago

Non lo immagini nenche, con bucce e semi di mela puoi fare queste cose utilissime: altro che spazzatura

Nessuno scarto di mela è da considerarsi inutile: dalle bucce ai semi, ogni parte può…

8 ore ago

La classifica che fa paura: queste città italiane respirano l’aria più sporca d’Europa

Queste città italiane respirano l'aria più sporca d'Europa: la classifica che fa preoccupare tantissimi cittadini.…

9 ore ago

Altro che sane per colazione, dovresti assolutamente evitarle: ti fanno ingrassare e non lo sai

C'é un alimento, da sempre considerato ideale per una colazione leggera e salutare, sono oggetto…

11 ore ago

Trasforma i tuoi rifiuti in arte: 4 idee di sculture fai da te che stupiscono tutti

Realizzare sculture fai da te con oggetti riciclati, con queste 4 idee trasformi i rifiuti…

12 ore ago