pulizia condizionatore
Nel giro di pochi anni, le vecchie caldaie a gas saranno sostituite sempre di più con altre considerate più sostenibili e tra le quali spiccano quelle a condensazione. Queste ultime, infatti, risultano essere più sostenibili sotto diversi aspetti e quindi idonee alle nuove normative sulle caldaie. Scopriamo quali sono i più importanti e come funzionano queste caldaie di cui si sa ancora davvero poco.
Le caldaie a condensazione sono considerate più sostenibili in quanto consentono di ridurre il consumo di gas combustibile. Ciò porta, di conseguenza, ad una riduzione delle emissioni di gas serra e ad un impatto ambientale minore.
A ciò si aggiunge il fatto che le più recenti sono spesso compatibili con fonti di energia rinnovabile. Cosa che le rende ancor più amiche dell’ambiente. Un esempio è quello delle caldaie a condensazione in grado di “comunicare” con i pannelli fotovoltaici. Un passo in avanti sicuramente prezioso sia per la natura che per il risparmio energetico.
La particolarità di queste caldaie è quella di sfruttare il calore dei fumi di scarico. Invece di rilasciarli nell’atmosfera come fa una normale caldaia, quelle a condensazione sono quindi in grado di recuperarne il calore, detto appunto, di condensazione. Ciò consente alla caldaia di usare più calore ed essere più efficiente.
Il tutto senza danneggiare l’ambiente e risultato, in generale, più salutare ed economica. Queste caldaie tra le altre cose sono infatti anche in grado di funzionare a temperature più basse. Cosa che nel corso del tempo incide molto (ovviamente in modo positivo) sul risparmio in bolletta.
Si tratta, insomma, di una scelta sempre più idonea sia ad una vita vissuta in modo più ecosolidale che per rientrare nelle tante normative previste per le case green. Infine, ultimo ma non meno importante, installarne una al posto della vecchia caldaia, porta ad un risparmio in bolletta non indifferente. Cosa che negli ultimi due anni si è resa davvero indispensabile per vivere bene e senza troppi pensieri.
Carcere fino a 4 anni e multe pesantissime: cosa si rischia oggi per maltrattamenti agli…
Con il crescente interesse per la sostenibilità e il riciclo creativo, i vecchi jeans si…
Poniamo il caso che una coppia non abbia figli, a chi spetta l'eredità? Ecco che…
Quando si parla di igiene domestica, molti tendono a pensare che il luogo più contaminato…
L’ipertensione arteriosa rappresenta una delle principali cause di patologie cardiovascolari a livello globale ed è…
Carta da forno in friggitrice ad aria: cosa dicono gli esperti? Si può utilizzare con…