Moto

Catalizzatore moto: il silenzioso e prezioso amico dell’ambiente

La moto rappresenta un’autentica passione per tantissime persone.

Questi veicoli a due ruote non sono soltanto dei mezzi di trasporto, ma sanno essere anche un modo di trascorrere il tempo libero, un amato hobby, o perfino un vero e proprio stile di vita!

Tutte le moto, si sa, comportano delle emissioni inquinanti (ad eccezione dei veicoli elettrici), ma tutti i modelli oggi in commercio sono muniti di un catalizzatore, ovvero un piccolo dispositivo che riduce in maniera importante l’impatto ambientale e la cui creazione è stata, proprio per questo motivo, provvidenziale.

Senza addentrarci in questioni tecniche, possiamo sottolineare che il catalizzatore riesce a scatenare al proprio interno delle reazioni chimiche che modificano le caratteristiche degli scarti prodotti dal motore, rendendoli appunto meno nocivi.

Se si modifica una moto, è necessario installare un catalizzatore

Non è raro che alcuni “centauri” non si limitino a scegliere una moto piacevole ed accattivante, ma scelgano anche di modificarla e personalizzarla per renderla più performante, più potente e più in linea con i propri gusti.

Fermo restando che, ovviamente, tutte le modifiche del mezzo devono essere rispettose delle sue caratteristiche originarie, dunque una moto non deve acquisire, ad esempio, una potenza sproporzionata rispetto alla sua struttura, altrimenti potrebbe divenire seriamente pericolosa, è necessario anche avere il dovuto rispetto per l’ambiente.

Se si sceglie di installare uno scarico sportivo sulla propria moto, è questa, infatti, una delle modifiche più ricorrenti, bisogna installare anche un catalizzatore, ed è ovviamente un buon consiglio anche quello di optare esclusivamente per scarichi di brand blasonati come quelli di AkrapoviÄヘ, facilmente acquistabili anche online da e-commerce specializzati come omniaracing.net.

Non solo rispetto dell’ambiente: altre ottime ragioni per utilizzare il catalizzatore

Il catalizzatore è dunque un preziosissimo alleato dell’ambiente, ciò sarebbe sufficiente per accertarsi di utilizzare soltanto moto che ne sono dotate, ma in realtà vi sono anche altre importanti ragioni per reputare la presenza di questo dispositivo come assolutamente indispensabile. Andiamo a scoprirli.

Utilizzare un catalizzatore rappresenta un obbligo

Il primo, importante aspetto da evidenziare è che l’utilizzo di un catalizzatore è obbligatorio.

Come si diceva in precedenza, tutte le moto oggi in commercio ne sono regolarmente munite, ma se si operano delle modifiche bisogna necessariamente accertarsi che sia attivo un catalizzatore regolarmente funzionante.

Le moto prive di catalizzatore possono essere utilizzate solo su pista, ciò significa che laddove si fosse fermati dalle Autorità per un normale controllo su strada, l’assenza del catalizzatore sarebbe certamente oggetto di sanzione, una sanzione che può consistere, oltre che in una multa, anche nel ritiro della carta di circolazione.

Il catalizzatore riduce notevolmente la rumorosità

Il catalizzatore ha un ulteriore ed importantissimo effetto, ovvero riduce notevolmente la rumorosità del veicolo.

Quest’aspetto ha un duplice risvolto: da un lato il motociclista può evitare di convivere con un forte frastuono ogni volta che conduce la sua moto, dall’altro si rispettano anche tutte le persone presenti nei luoghi da cui si transita, e ciò non è certo cosa da poco.

Il catalizzatore può ottimizzare le performance del mezzo

Come si diceva, non solo il catalizzatore non ha alcun risvolto negativo sulle performance del veicolo, ma può perfino ottimizzarle.

In alcuni casi, infatti, le particolari contropressioni che il catalizzatore ricrea nell’impianto di scarico possono migliorare le prestazioni del motore nei bassi e medi regimi.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è una squadra dinamica di professionisti creativi. Con competenze editoriali uniche, creiamo contenuti coinvolgenti e informativi, riflettendo la diversità di prospettive per soddisfare il nostro pubblico.

Published by
Team Redazione

Recent Posts

Il trucco del cuscino per dormire come un ghiro: me l’ha insegnato mia nonna

Scopri come rinfrescare i cuscini anche con 40 gradi usando tessuti traspiranti, manutenzione corretta e…

1 ora ago

A prezzo pieno costa oltre 50 euro, da Lidl lo trovi a 9: affare imperdibile

Lidl lancia un’offerta imperdibile: il tritatutto elettrico Silvercrest in vendita a 9,99 euro. Lidl continua…

4 ore ago

Allarme salumi: il Ministero ritira lotti dai supermercati, cosa sta succedendo

Dopo il primo avviso di settembre, il Ministero segnala tre ulteriori lotti del salame senza…

5 ore ago

Le città meno accoglienti in Italia: la classifica (inaspettata), al primo posto l’icona dei turistià

Un’indagine su 19 città italiane ha rivelato quali sono i comportamenti quotidiani considerati più scortesi…

7 ore ago

Ikea, puoi dire addio ai divani letto: scopri la nuova soluzione 2025 che trasformerà gli spazi piccoli

Il colosso svedese del mobile introduce una nuova soluzione per chi vive in spazi ridotti:…

8 ore ago

È una bellissima (e comune) pianta ma attenzione a metterla in giardino: i serpenti la adorano

Gli alberi di fico abbelliscono i giardini e offrono frutti pregiati, ma possono trasformarsi in…

11 ore ago