Energia

Alla scoperta della “città di 15 minuti” sostenibile: cos’è e come funziona

Il modello che si propone come soluzione innovativa per rendere le nostre città più vivibili, sostenibili ed efficienti.

Questo concetto urbanistico ambisce a rivoluzionare il modo in cui sono strutturati e vissuti gli spazi urbani, promettendo di riconfigurare il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo nelle nostre città. Di seguito, esploreremo di cosa si tratta e analizzeremo i potenziali vantaggi.

Cosa si intende per “città di 15 minuti”

La visione della “città di 15 minuti” si fonda sull’idea di creare un ambiente urbano in cui strutture e funzioni della città – come abitazioni, uffici, scuole, parchi e altri servizi essenziali – siano facilmente accessibili entro un raggio di 15 minuti a piedi o in bicicletta dalla propria abitazione. L’essenza di questo modello sta nel ridurre drasticamente la dipendenza dagli spostamenti in auto, incentivando l’utilizzo di mezzi di trasporto più sostenibili.

L’obiettivo è la creazione di comunità più dense, ma perfettamente vivibili, il cui fine ultimo è quello di rendere le città più umane, dove il benessere individuale e collettivo si interseca con la sostenibilità ambientale.

I vantaggi del modello

  • Sostenibilità ambientale – riducendo la necessità di spostarsi in auto, le “città di 15 minuti” diminuiscono il traffico e le emissioni, contrastando i cambiamenti climatici;
  • Maggiore qualità della vita – la vicinanza di servizi e infrastrutture riduce i tempi di spostamento, permettendo alle persone di avere più tempo per la famiglia e le proprie passioni, promuovendo così uno stile di vita più equilibrato;
  • Salute e benessere – gli spostamenti a piedi o in bicicletta favoriscono la salute fisica e mentale, incoraggiando l’attività fisica regolare e riducendo il rischio di malattie legate alla sedentarietà;
  • Comunità più forti – la prossimità fisica stimola la socializzazione e il senso di appartenenza alla comunità, creando legami e supporto reciproco tra i residenti.

Gli ostacoli

  • Costi di ristrutturazione – la trasformazione di una città in una “città di 15 minuti” richiede investimenti finanziari significativi in infrastrutture e progettazione urbana, con oneri elevati per le amministrazioni locali;
  • Resistenza al cambiamento – alcuni residenti potrebbero essere contrari ai cambiamenti, soprattutto se si tratta di modifiche significative alla viabilità o alla disposizione delle attività commerciali. È proprio questa resistenza a rappresentare uno degli ostacoli principali alla trasformazione urbana verso questo modello più sostenibile;
  • Rischio di gentrificazione – il rinnovo urbano potrebbe condurre all’aumento dei prezzi delle abitazioni e alla gentrificazione, rischiando di escludere le persone meno abbienti dal tessuto sociale.

Verso un futuro sostenibile

Il sogno di una vita urbana più equilibrata e sana richiede l’azione e l’impegno di tutti i cittadini, che possono fare dei piccoli passi in prima persona, adottando comportamenti rispettosi dell’ambiente come l’uso di energie rinnovabili e di mezzi di trasporto poco inquinanti come la bicicletta. 

In conclusione, Il concetto di “città di 15 minuti” offre una visione seducente per il futuro urbano, invita a riconsiderare le priorità nella progettazione delle nostre città e sottolinea la necessità di prendere provvedimenti concreti per un futuro più sostenibile e inclusivo.

Eleonora Varda

Sono appassionata di Serie TV e film, amo i gatti e ovviamente scrivere!

Recent Posts

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

4 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

6 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

8 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

9 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

11 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

12 ore ago