Fiore su asciugamani puliti e profumati - www.ecoblog.it
La tipologia tradizionale, spesso, è arricchita da profumazioni intense ed elementi chimici che potrebbero rovinare le fibre dei tessuti. Inoltre, potrebbe avere degli effetti negativi sull’ambiente.
Al contrario, utilizzando pochi ingredienti naturali, reperibili direttamente in cucina o facilmente acquistabili, è possibile ottenere un prodotto efficace, rispettoso dell’ambiente e personalizzabile. Scopriamo insieme come preparare un ammorbidente naturale fatto in casa e i benefici.
Preparare un ammorbidente fatto in casa è molto più facile di quello che si possa pensare ed è ricco di benefici. Ovviamente, per semplificare la cosa e avere comunque una formulazione di scorta, si può optare per dei prodotti già pronti, come quelli che si possono sul sito Verdevero.it: una realtà consolidata che coniuga il rispetto per l’ambiente con quello per la pelle attraverso dei detersivi ecologici arricchiti di ingredienti naturali.
Per capire quale sia la ricetta più diffusa per la preparazione di un ammorbidente fatto in casa profumato bisogna fare una precisazione: non tutti sanno che l’ingrediente principale è l’acido citrico. Tale sostanza è naturale e facilmente reperibile, utilizzata spesso in cucina come conservante o disincrostante.
Gli ingredienti per la ricetta fai da te sono i seguenti:
Per la preparazione dell’ammorbidente naturale fai da te si procede procurandosi un flacone, preferibilmente da un litro e in vetro, con chiusura ermetica. Successivamente si versano 150 grammi di acido citrico nel flacone aggiungendo un litro di acqua demineralizzata. Quest’ultima è fondamentale per evitare la formazione del calcare garantendo un prodotto stabile nel tempo. Per chi volesse una nota profumata, il consiglio è di aggiungere 30 gocce di olio essenziale biologico, a scelta tra la lavanda o gli agrumi. Le gocce possono essere aumentate o diminuite in quantità in base all’intensità desiderata.
Il flacone dovrà essere chiuso e la soluzione agitata delicatamente per mescolare al meglio gli ingredienti. In pochi minuti l’ammorbidente fatto in casa è pronto per essere usato.
Per utilizzare l’ammorbidente ecologico fatto in casa non sono necessari particolari accorgimenti. Si suggerisce di agitare bene il flacone prima di ogni utilizzo affinché gli ingredienti possano essere ben amalgamati. Nell’apposito scomparto della lavatrice si potranno versare circa 100ml di prodotto, valutando in base al carico e ai tessuti all’interno del cestello.
Grazie alla sua formulazione delicata l’ammorbidente fai da te non lascia residui sui tessuti garantendo un bucato morbido e profumato in modo naturale. Inoltre, l’acido citrico è un prodotto indispensabile per ridurre la durezza dell’acqua, ideale per proteggere i capi e l’interno dell’elettrodomestico.
Optare per un ammorbidente fatto in casa porta con sé numerosi vantaggi, tra questi ecco i più importanti:
L’aspetto economico è altresì da evidenziare, infatti questa tipologia di prodotti appare decisamente più conveniente ed efficace.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…