Lavoro

In arrivo il ricalcolo contributivo: cambieranno tutte le pensioni, ma anche i tempi di congedo dal lavoro

Riforma delle pensioni, il Governo accelera: sta per arrivare il ricalcolo contributivo. Cambieranno tutte le pensioni ei tempi di congedo. 

Il governo guidato da Giorgia Meloni ha avviato una fase operativa sulla riforma delle pensioni, con l’obiettivo di introdurre nuovi meccanismi di flessibilità in uscita dal lavoro, pur mantenendo l’equilibrio dei conti pubblici.

Uno dei nodi più interessanti riguarda la possibilità di ampliare l’accesso alla pensione anticipata contributiva anche ai lavoratori che hanno versato contributi prima del 1996. Finora, questa opzione è stata riservata ai cosiddetti “contributivi puri”, ovvero coloro che hanno iniziato a versare dopo il 1° gennaio 1996.

In arrivo il ricalcolo contributivo: cambieranno tutte le pensioni, ma anche i tempi di congedo dal lavoro

Attualmente, chi rientra in questa categoria può andare in pensione a 64 anni, purché abbia almeno 20 anni di contributi e un assegno mensile pari ad almeno tre volte l’Assegno sociale (circa 1.615 euro mensili nel 2025). Per le donne, la soglia è leggermente più bassa in presenza di figli. Ma si tratta di condizioni selettive che limitano fortemente la platea degli aventi diritto.

In arrivo il ricalcolo contributivo: cambieranno tutte le pensioni, ma anche i tempi di congedo dal lavoro
-ecoblog.it

La nuova proposta prevede di estendere questa possibilità anche ai lavoratori “misti”, cioè a coloro che hanno versato anche un solo contributo prima del 1996, ma con una clausola fondamentale: l’assegno verrebbe interamente calcolato con il sistema contributivo. Questo implicherebbe un assegno potenzialmente più basso rispetto a quello previsto con il sistema misto attuale, che include una quota retributiva.

Insomma, si allargherebbe la possibilità di uscita anticipata, ma a fronte di importi più contenuti. La sostenibilità economica della misura sarà comunque valutata solo dopo la pubblicazione della Nota di aggiornamento al DEF, attesa nei prossimi giorni, che chiarirà quanto margine di manovra ci sia realmente.

Il compromesso al vaglio del governo sarebbe una versione più contenuta, simile nei meccanismi a Quota 103 (che probabilmente non sarà rinnovata). La Quota 41 flessibile prevederebbe, oltre al requisito dei 41 anni di contributi, un’età minima di 62 anni per chi non rientra nelle categorie “protette” (disoccupati di lungo corso, caregiver, lavoratori gravosi, invalidi).

Un’altra novità importante riguarderebbe il calcolo dell’assegno: niente ricalcolo interamente contributivo, come avveniva per Quota 103, ma una penalizzazione “soft”, ipotizzata intorno al 2% per ogni anno di anticipo rispetto alla soglia dei 67 anni.

Infine, si sta valutando l’introduzione di soglie ISEE: chi ha redditi familiari inferiori a un certo limite (ad esempio 35.000 euro annui) potrebbe essere escluso dalla penalizzazione, mentre chi li supera vedrebbe comunque applicata la riduzione. Sarebbe un cambio di paradigma: per la prima volta, un indicatore di tipo patrimoniale influenzerebbe l’accesso e il trattamento pensionistico, spostando l’attenzione non solo sulla carriera lavorativa, ma anche sul contesto economico del pensionando.

Barbara Leotta

Published by
Barbara Leotta

Recent Posts

Piatti e bicchieri in plastica, invece di buttarli usali così in casa: migliaia di euro risparmiati, non posso ancora crederci

Riuso creativo della plastica domestica, oggetti comuni trasformati in decorazioni e materiali utili grazie a…

22 minuti ago

Se hai dei vecchi barattoli di vetro della Nutella o marmellata, queste idee sono utilissime per il riciclo

Riscopri i barattoli di vetro nascosti in cucina e trasformali in qualcosa di originale, utile…

2 ore ago

Se li pianti ora avrai un balcone meraviglioso in inverno: i fiori più belli di sempre

Colora il tuo giardino anche in pieno inverno con piante che resistono al freddo: ecco…

5 ore ago

Davvero puoi asciugare il bucato in fretta senza usare l’asciugatrice: chi non lo sa spreca ore e bollette

Vuoi asciugare il bucato in fretta senza asciugatrice? Scopri i metodi fai da te più…

6 ore ago

Hai sempre buttato i fazzolettini nel posto sbagliato e potresti aver preso multe senza saperlo: dova vanno davvero

Anche se sono di carta non vanno nel bidone della carta: la regola che quasi…

8 ore ago

Colpo grosso da Eurospin, scaffali svuotati: il prodotto più richiesto a meno di 50 euro, sta andando a ruba

Da Eurospin c'è un prodotto eccellente a meno di 50 euro. Ecco in cosa consiste,…

15 ore ago