Quanto consuma la lavatrice? Il consumo di acqua della lavatrice è uno degli elementi da valutare quando si decide di investire in un nuovo elettrodomestico
I cittadini e le imprese italiani non sembrano essere più di tanto influenzati dagli annunci di rincari per le bollette energetiche. Nonostante l’annuncio da mesi di...
L’inverno in Gran Bretagna si preannuncia non solo piovoso e umido ma anche freddo e buio. Le 10 centrali nucleari, attualmente presenti nello stato, rischiano di...
Se l’Unione Europea rispettasse gli obiettivi di tagli delle emissioni di gas serra del 20% entro il 2020 si risparmierebbero spese sanitarie per bene 51 miliardi...
Ecco una bella notizia: il Consiglio Europeo ha dato il via libera al divieto di esportazione di mercurio dall’Unione Europea. La nuova legislazione mira ad assicurare...
Quanto le scuole italiane che attuano iniziative volte al risparmio energetico e allo sviluppo delle nuove fonti di energia? Questo il tema dell’indagine che il Movimento...
Si svolge domani a Roma la giornata “Il pianeta dei conigli”, iniziativa di sensibilizzazione sui maltrattamenti degli animali a cura di varie associazioni ambientaliste. “I destini...
Si è aperta ieri la Settimana europea della mobilità: si prevede la partecipazione di oltre 200 milioni di persone, delle città di gran parte degli Stati...
Il Dipartimento per l’ambiente di San Francisco ha messo a punto un sito web, San Francisco Solar Map, dal quale è possibile conoscere la diffusione di...
Mangereste carne di balena? Se foste norvegese probabilmente sì, e anche con molto gusto. Soprattutto se foste un cittadino delle isole Lofoten, centro dell’industria di carne...
“Sostenere, attraverso il cinema itinerante, l’impegno civile e politico delle realtà che investono sul futuro di una terra libera dalle mafie, e promuovere con l’arte, la...
Sette chilometri quadrati di paradiso naturale: l’Isola di Mal Ventre (il nome deriva da Malu Entu, mal vento perché sempre battuta da forti venti) simbolo dell’era...
Il prezzo della benzina verde è diminuito ad agosto del 4,2% rispetto a luglio, ma gli aumenti e i massimi dei carburanti dei mesi passati non...
Domenica 24 agosto è scomparso Ettore Tibaldi, esperto di zoologia e gastronomia di Slow Food. Per Ecoblog l’ho intervistato nel giugno 2007 sul tema dell’acquacoltura sostenibile....
Vivere senza plastica è possibile? Sì, penso di sì. Ma non deve essere semplice. La plastica ha invaso ogni aspetto della nostra vita. Sono alla mia...
In Europa non si sa dove va a finire il 75% dei rifiuti tecnologici, nonostante la recente entrata in vigore della nuove norme europee sullo smaltimento...
Necessità fa virtù. E così di fronte all’impellente crescita dei prezzi dei prodotti alimentari, dei mangimi per animali, dei fertilizzanti e del petrolio gli allevatori giapponesi...
Ogni anno 900mila foche vengono cacciate solo in Canada, Groenlandia e Namibia. I metodi con cui questo avviene sono molteplici, più o meno crudeli. La Commissione...
A Londra la nuova moda della notte è andare in discoteca sapendo di non pesare sul pianeta in termini di produzione e spreco di energia. E’...
E’ di poche ore fa la notizia dei risultati di una maxi operazione dei Nas nell’ambito della campagna del ministero del Welfare contro il maltrattamento degli...
Un kit didattico sull’educazione ambientale e alimentare per le scuole primarie. E’ EcoRi*Kit, un’iniziativa richiesta da Tetra Pak Italiana e progettata dalla coop. La Lumaca per...