Salpa per il suo 24esimo viaggio la Goletta Verde, campagna di Legambiente per il monitoraggio delle coste e dei mari italiani, con un taglio più combattivo...
Un video breve ma semplice che ci mette a confronto due stili di vita, uno decisamente “energivoro”, uno un po’ meno. Il secondo ci viene mostrato...
Che fine ha fatto il piano-casa di Berlusconi? Modificato, rimandato, sospeso… non se ne parla più. In attesa di averne notizie (ma anche no) vediamo cosa...
Dopo il ciclobarometro ecco un altro contatore particolare, solo che in questo caso non si vince niente, anzi, si perde. Da qualche giorno a New York...
Curiosa iniziativa nella capitale danese. Di fronte al municipio di Copenhagen è stato installato questo contatore per biciclette, che conta sia i ciclisti che passano lì...
Giuseppe Onufrio, presidente di Greenpeace, in un videoblog pone una serie di domande sulle recenti mosse di Enel. A partire dalla richiesta di aumento di capitale...
Anche quest’anno si rinnova l’accordo tra Trenitalia e Legambiente turismo per vacanze un po’ più “leggere” per l’ambiente e per il portafoglio. Ovvero, se ci rechiamo...
Lo diciamo sempre, quello che mangiamo è pieno di schifezze. E non è sempre un luogo comune, come ci dice il rapporto annuale Pesticidi nel Piatto...
Da qui al 2030 potrebbero morire 500mila persone all’anno a causa dei cambiamenti climatici. E’ la tragica sentenza che emerge dal rapporto del Global Humanitarian Forum...
Il portale di Yahoo! Green di notizie ambientali lancia un concorso. Se hai una idea innovativa che ci può far risparmiare risorse e energia e quindi...
Tra una settimana saremo chiamati alle urne per le elezioni europee. Sappiamo già chi votare? Se, come me, non avete ancora deciso, Greenpeace ci da uno...
E’ il Tirreno il mare più ricco di “vele blu”, ovvero di località balneari che si distinguono per acqua pulita, servizi, rispetto dell’ambiente e valorizzazione delle...
Questo fine settimana tutti al mare, a prendere un po’ il sole, rinfrescarsi in acqua, e intanto che ci siamo, a raccattare anche un po’ di...
Passati gli entusiasmi per l’abbattimento dell’ecomostro di Palmaria, ne rimangono molti altri in Italia nella lista nera di Legambiente. Edifici costruiti dove non si dovrebbe, grazie...
Un aereo che vola sopra le Alpi e poi giù giù fino alla punta dello stivale. Che c’è di strano? Forse solo il carburante che usa,...
Un oggetto utile che può diventare ancora più utile. Ecco una torcia che si carica usando l’energia più economica e ambientalista che c’è, ovvero quella muscolare....
Stamattina alle 10:00 è stato abbattuto l’ecomostro di Palmaria, come preannunciato ieri. A questo link è possibile vedere il video dell’abbattimento. Dal Sito www.ecomostri.com leggiamo la...
Ci chiedevamo tempo fa come essere un po’ più ambientalisti in ufficio, cancelleria, carta, rifiuti, eccetera. Non siamo ancora contenti delle nostre performance ecologiche al lavoro?...
Alla ricerca del CERAM sulla qualità delle acque del rubinetto di cui vi ha parlato Marina qualche giorno fa, e resa pubblica da un articolo del...
La ricerca scientifica a volte stupisce per la fantasia degli argomenti trattati, come in questo caso. Una ricerca pubblicata su Environmental Science & Technology calcola come...
Piccoli, leggeri, pratici, e forse un giorno anche fotovoltaici. Parliamo di questo progetto della iUnika, una compagnia spagnola (con diramazioni cinesi) che promuove tecnologia e software...