E' stata rilasciata la norma ISO 50001 che mette in atto il controllo e la gestione dell'energia nelle azienda. Serve sia per risparmiare sia per abbattere...
Quest’anno l’ Earth Hour (ora della Terra) sarà il 26 marzo alle 20.30. Un’ora di buio che coinvolgerà cittadini,istituzioni e imprese. Nel 2010 hanno aderito all’iniziativa...
Anci (Associazione nazionale Comuni italiani), Legambiente, CremonaFiere e Dlg (Società tedesca per l’agricoltura) lanciano il premio Bioenergy Best Practice, dedicato alle aziende nazionali che si distingueranno...
Il neo ministro dell’Agricoltura, Giancarlo Galan, si sta mostrando più cauto di quanto si potesse inizialmente pensare sul tema Ogm. Dal Ministero delle Politiche agricole e...
Bruttissime notizie per l’accordo, firmato lo scorso gennaio, tra Sharp, Enel ed St Microelectronics per la costruzione di una grossa fabbrica di pannelli fotovoltaici a Catania....
Chi sceglie di mangiare biologico incontra spesso difficoltà nel reperire prodotti biologici o viene fermato dai prezzi esosi di frutta e verdura bio nel reparto dedicato...
In vista dell’incontro di Copenaghen, accanto al premio per il miglior articolo giornalistico, è spuntato un altro premio, che sarà consegnato direttamente dalla Sirenetta Arrabbiata, anche...
L’EPA, l’Agenzia di Protezione Ambientale Americana sta pensando ad una proposta di legge per la quale tutte le industrie, le aziende e le raffinerie possano controllare...
Il Principe Carlo ha chiamato a raccolta circa 500 aziende internazionali perchè partecipino attivamente alla crisi dovuta al riscaldamento globale, in vista del summit di dicembre...
Olibertè è la prima marca di sneakers realizzate in Africa, la cui storia è la storia di una rivoluzione che mostra la vera Africa, quella povera...
Infojobs e TimeStars hanno lanciato Green-job.it, il primo portale italiano dedicato alla ricerca del lavoro e alla selezione del personale totalmente orientato all’ecologia, alle professioni legate...
Lanciata dal Global Environment Facility (GEF) e appoggiata dalla Banca mondiale e dall’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN), “save your logo” è la campagna...
Il business delle multinazionali ha il potere di cambiare il mondo, ma noi abbiamo il potere di cambiare il business. Forte di questo principio ClimateCounts.org ha...
Per la decima volta Greenpeace rilascia la sua Guida all’Elettronica, per promuovere un mercato dell’elettronica più sostenibile; rilasciata per la prima volta nel mese di agosto...
Dall’inizio del 2008 è in vigore la legge per la raccolta e differenziazione dei rifiuti elettronici con l’obiettivo, previsto dalle norme europee, di arrivare ai 4...
Una casa che rispetta i principi della bioarchitettura, fatta di legno, prefabbricata, da tirare su in poche ore. E’ una delle belle novità che si possono...
Dopo le accese discussioni a proposito dei post “Cibi alle diossine. Parliamone!” e “L’agricoltura secondo Monsanto” dove i vostri commenti sono scivolati sui prodotti derivati da...
Diciamola tutta: l’agricoltura dei diversi Paesi dell’Unione Europea non è trattata allo stesso modo dalla Pac (Politica agricola comune): c’è chi ha più privilegi di altri....
Fra le tante attività promosse in favore dell’ambiente dalle Camere di Commercio provinciali, c’è un servizio poco conosciuto che invece meriterebbe maggiore attenzione. Sto parlando della...
Arriva dagli USA la notizia che la sperduta campagna fa concorrenza all’India per quanto riguarda l’outsourcing di lavoro altamente specializzato (come programmazione informatica o ingegneria). Da...
Da un comunicato stampa, una notizia che fa riflettere. Arise Technologies, un’azienda canadese di celle solari, ha dato inizio ai lavori per il suo nuovo impianto...