Sparare acqua salata sugli oceani per formare nuvole più stabili ed estese, capaci di schermare i raggi solari: la geoingegneria rispolvera una vecchia idea contro il...
Un'infezione fungina attacca i vecchi alberi e crea le condizioni favorevoli alla produzione di metano, accrescendo il riscaldamento globale.
Da una ricerca norvegese e americana si è potuto osservare la presenza di plancton tropicale e sub tropicale nel Mar Glaciale: si tratta di un'ulteriore prova...
Con il riscaldamento globale e il conseguente abbassamento del livello dei fiumi è a rischio la produzione energetica fatta con le centrali termoelettriche
I ghiacciai sulle Alpi bavaresi a breve fonderanno. E' il rapporto della Regione Baviera che però non individua soluzioni pratiche.
Il 21° secolo potrebbe essere l'ultimo per le tartarughe liuto.
L'innalzamento dell'oceano sta procedendo ben più veloce lungo la costa orientale degli Stati Uniti. Molte città, tra cui New York, rischiano seriamente di subire gli effetti...
Nei prossimi trent'anni è atteso un aumento degli incendi boschivi in Europa. Sul banco degli imputati i cambiamenti climatici.
Il mare in ebollizione è un documentario realizzato anche dall'ISPRA e che prospetta lo scenario dei cambiamenti climatici sul Pianeta. Come primo atto il riscaldamento delle...
C’è un marchio inglese chiamato Beyond Skin che si sta imponendo come uno tra i più interessanti brand ecologici attualmente sul mercato.
Economia dell'idrogeno, cattura e stoccaggio della CO2 e alimentazione con le microalghe per qualcuno rappresnetano soluzioni tecnologicamente avanzate per uscire dall'impasse della crisi ambientale
Gli eventi meteorologici estremi quali ondate di calore e piogge devastanti sono destinati a aumentare a causa del riscaldamento globale.
Ambientalisti alle prese con un linguaggio nuovo, per tenere viva l'attenzione di chi non arriva a fine mese.
L'ipotesi avanzata da S. Matthew Liao, di biomodificare l'uomo per contrastare i cambiamenti climatici, semina zizzania nel mondo scientifico.
I ghiacciai si stanno davvero sciogliendo a causa dei cambiamenti climatici? E a che velocità?
Trasformare l'agricoltura da vittima dei cambiamenti climatici ad arma vincente contro il riscaldamento globale.
Le attività antropiche quali trasporti e industria hanno inquinato l'atmosfera negli ultimi 60 anni innescando il riscaldamento globale del Pianeta. Lo rivela uno studio di tre...
Le 14 misure anti-inquinamento proposte dalla NASA per rallentare il riscaldamento globale si concentrano sulla riduzione delle emissioni di metano e nerofumo.
Una recentissima ricerca rivede le stime sul numero di specie animali e vegetali destinate all'estinzione a causa dei cambiamenti climatici.
Il parere di Alfonso Pecoraro Scanio ex ministro per l'Ambiente all'indomani dell'accordo di Durban che di fatto sposta solo in avanti la soluzione del riscaldamento globale.
L'accordo appena prodotto a Durban frutto della diplomazia europea salva le apparenze ma è un guscio vuoto di promesse.