Quindici associazioni di ambientalisti chiedono l'immediata chiusura della centrale nucleare di Beznau in Svizzera nel cantone Argovia poiché è vecchia e non messa in sicurezza.
Solar skilift Tenna è il primo impianto skilift al mondo a essere alimentato da pannelli fotovoltaici. Si trova in Svizzera Cantone Grigioni.
A Vals, in Svizzera, è stata progettata una casa interrata completamente integrata con il paesaggio. Disegnata per essere un architettura sostenibile e autonoma dal punto di...
In svizzera si apre la campagna elettorale: i Verdi annunciano la catastrofe nucleare del 2080 mentre il candidato radicale pedala in bicicletta
Nel 2010, per la prima volta in controdenza con quanto accadeva negli anni precedenti, gli animali uccisi in Svizzera ai fini della sperimentazione “scientifica” sono in...
In un sondaggio poco emotivo la voglia dei francesi di lasciarsi alle spalle le centrali nucleari
il consiglio federale ha votato per chiudere le centrali entro il 2034
la svizzera deciderà se abbandonare il nucleare nel 2029
Circa 10mila oppositori dell’atomo hanno dimostrato durante il fine settimana in molte città tedesche e a Parigi per l’immediata eliminazione graduale del nucleare. Il raduno più...
E’ una bufala la notizia del cane soppresso in Svizzera poiché non sarebbe stata pagata una tassa di possesso sugli animali. Lo svela Paolo Attivissimo dal...
A pochi mesi dal suo epilogo, l’anno internazionale della biodiversità rischia di diventare sempre più deludente: tra direttive europee sulla vivisezione, tagli alle aree protette e...
Gli svizzeri ci hanno abituato ormai da tempo ad attuare iniziative ed attività particolarmente originali e di tutto rispetto nel campo della sostenibilità ambientale, e quest’altra,...
L’azienda svizzera Quantya dopo aver realizzato una moto elettrica destinata alle piste da fuoristrada ne ha realizzato uno per la città, l’EVO-1 Strada. La casa svizzera...
Si riparte da zero con i biocarburanti. Si riparte dalla Svizzera dove a cavallo del ferragosto 300 esperti mondiali si sono dati appuntamento all’Energy Center dello...
Gran Tour in mountain bike tra Italia e Svizzera, a partire dal 31 maggio e fino all’8 giugno, per scoprire la bioregione del Ticino. 300 km...
Desiderate un cane, un criceto, un pesce rosso? Dovrete meritare la patente di padrone. Allevate cavalli? Allora nella stalla dovrete prevedere la moquette per evitare che...
Anche nella città di Calvino, pur ben servita da una rete di tram capillari, piste ciclabili e zone a 30 km/h, si pensa di introdurre una...
Nella piccola Svizzera si stanno sviluppando diverse iniziative in direzione dell’economia dell’idrogeno; imprese, centri di ricerca e municipalizzate stanno unendo le rispettive competenze per realizzare i...
Il mercato dei prodotti di cotone certificati da Max Havelaar, in Svizzera, e’ cresciuto del 72% nel 2006 rispetto all’anno precedente. Max Havelaar e’ l’etichetta equo-solidale...
Una intera cittadina delle Alpi Svizzere si sta trasformando per funzionare solo ad energia solare. Les Diablerets, in Svizzera, e’ una importante stazione sciistica. Inizieranno affidando...
Ci sono riusciti! Hanno attraversato l’Atlantico spinti solo dal sole, su un catamarano alimentato solo da pannelli fotovoltaici, battezzato Sun21. E’ la prima volta che qualcuno...