McDonald’s trasforma gli oli esausti in benzina: ridotte dell’80% le emissioni inquinanti

L’olio vegetale riciclato diventa carburante per i veicoli della flotta di McDonald’s e così il colosso statunitense dei fast food riduce dell’80% le proprie emissioni inquinanti rispetto ai veicoli standard. Succede negli Emirati Arabi dove McDonald’s ha avviato un programma di limitazione delle emissioni inquinanti mettendo nel serbatoio delle auto, dopo un opportuno trattamento effettuato dalla Neutral Fuels di Dubai, gli oli esausti della frittura. L’olio della patatine dopo essere stato raccolto, depurato e riciclato diventa un biodisel che riduce a un quinto le emissioni nocive dei camioncini deputati al trasporto delle merci.

In soli 17 mesi abbiamo ottenuto risultati incredibili che hanno dato un contributo significativo alla riduzione delle nostre emissioni di carbonio negli Emirati. Speriamo, con questa iniziativa sostenibile, di compiere un ulteriore passo avanti aumentando il nostro utilizzo del biodiesel negli anni a venire

ha spiegato  Rafik Fakih, amministratore delegato e partner degli Emirati Arabi Uniti McDonald’s.

Si tratta dell’unico programma del genere in una regione ricca di petrolio, intenzionata a sviluppare al massimo lo sfruttamento di fonti energetiche alternative per poter così massimizzare le esportazioni all’estero delle proprie risorse petrolifere. La scorsa estate, durante i Giochi Olimpici di Londra, McDonald’s aveva avviato un analogo programma nella capitale inglese trasformando gli oli esausti in biodisel garantendo così un risparmio di 6mila tonnellate di carburante all’anno ed evitando l’inquinamento prodotto da 2.400 autovetture. Ora la speranza è che la pratica virtuosa si diffonda con la stessa “viralità” planetaria che ha permesso a McDonald’s di diventare il numero uno nel mondo dei fast food.

Via I Rinnovabili

Foto © Getty Images

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

1 ora ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

3 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

4 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

6 ore ago

Il segreto dei pacchetti perfetti è sotto i tuoi occhi: ecco come usare gli avanzi di carta per dei fiocchi stupendi

Nel periodo delle festività e delle occasioni speciali, la cura nel confezionamento dei regali diventa…

7 ore ago

Vale più di quello che pensi: il rotolo di carta assorbente usato in questo modo ti cambia la vita

Un oggetto che di solito finisce nella spazzatura può diventare il tuo alleato per pulire…

9 ore ago