Categories: Green Economy

In vacanza a costo zero in B&B con il baratto per tutto l’anno

Ricordate l’iniziativa di soggiornare in un B&B con il baratto? Era riservata alla terza settimana di novembre. Ebbene considerato il grande successo avuto si è pensato di estenderla a tutto l’anno.

Il coordinamento degli oltre 800 B&B disposti a accettare ospiti non a pagamento avviene attraverso il sito BarattoBB che mette in contatto i turisti e gestori di Bed&breakfast che accettano il baratto in cambio del soggiorno in tutta Italia e per tutto l’anno.

Sono oltre 800 i bed and breakfast in tutta Italia disposti a valutare le proposte di baratto e per tutto l’anno. Ma in cosa consiste in pratica questo baratto? Si possono aiutare i gestori in lavori di manutenzione di un giardino, o raccogliere mele, o insegnare nuove ricette o tenere corsi particolari come degustazione di vini, ma per chi ha l’animo più creativo e artistico si aprono possibilità come animazione, spettacoli teatrali o concerti.

C’è sul sito la particolare sezione Lista dei desideri dedicata alle richieste dei gestori o alle proposte dei turisti. E’ divisa per aprgomenti e si va dalla musica, video o film (per cui gestori valutano proposte di scambio con CD, DVD e affini) alle lezioni di violino, a video lezioni di musica; oppure nella sezione food e drink alcuni gestori chiedono in cambio dell’ospitalità dei prodotti tipici. Nella zezione Servizi e prestazioni alcuni gestori desiderano un sito web, oppure un posizionamento su internet.

Insomma c’è davvero ampia scelta e davvero talenti e competenze sono premiati e valutati interessanti per lo scambio. Ecco come si procede in pratica nella ricerca dell’occasione di vacanza a costo zero:

Si sceglie una località digitandola nell’apposito spazio o si effettua una richiesta per regione filtrando le possibilità di scelta grazie alla tipologia di vacanza che si desidera effettuare (mare, lago, terme, borghi, neve, isole, monti, natura, animali) o alle caratteristiche del B&B che si vuole trovare. Il passo successivo è quello di prendere contatto con il gestore per proporre il baratto e concordare la durata dell’ospitalità e il periodo in cui effettuare il baratto.

Via | Comunicato stampa
Foto | Flickr

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta
Tags: Vacanze

Recent Posts

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

45 minuti ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

2 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

5 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

7 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

8 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

15 ore ago