Pista da sci occupata in Valsesia perché poco rispettosa dell’ambiente

I Walser sono proprio arrabbiati a causa della pista da sci a Alagne in frazione Piane, in Valsesia, perché passa troppo vicina alle antiche case in legno tipiche della zona alpina. Ecco allora che gli abitanti di questo piccolo villaggio hanno occupato la pista da sci.

Spiega Alessandro Sbragia del comitato Noi Walser per un turismo sostenibile:

Si tratta di una pista di sci da discesa che passa troppo vicino ad una frazione di antiche case walser in legno. Il tracciato realizzato con il relativo impianto di innevamento non rispetta neppure il progetto esecutivo depositato in Comune: oltre al danno paesaggistico, la pista da sci crea danni alla salute a causa dei rumori dei mezzi battipista. Inoltre, la discesa è pericolosa in quanto situata troppo a ridosso dell’abitato e non garantisce la sicurezza degli sciatori e degli abitanti.


La protesta del Comitato e di Sbragia però ha creato un certo scompiglio a Alagna. Infatti sono intervenute le forze dell’ordine per convincere i cittadini in protesta a liberare la pista da sci e lasciar procedere turisti e sciatori.

E Andrea Colla, direttore amministrativo di Monterosa 2000 l’impianto sciistico su cui si è svolta la protesta ha commentato così:

La protesta del signor Sbragia ha causato un’interruzione di pubblico servizio e un grave disagio al turismo alagnese e della Valsesia in generale, in particolar modo nel periodo delle festività natalizie. La protesta, condotta tra l’altro in maniera arbitraria, è assolutamente ingiustificata: la pista è stata realizzata in quel luogo nel lontano 1965. Per la realizzazione dei lavori, la società ha preso regolari accordi bonari da parte di tutti i proprietari interessati, compresi i legittimi proprietari dell’abitazione attualmente locata dal signor Sbragia e di quelli del terreno adiacente. Finora non ci sono sentenze che avvalorino la tesi sostenuta da Sbragia: Monterosa 2000 è pertanto legittimata a pieno titolo a far funzionare la pista.

In realtà la battaglia di Sbragia va ben oltre la pista da sci ed è concentrata sulla colata di cemento prevista sul Monte Rosa per cui è on line una petizione.

Via | Il Secolo XIX
Foto | Flickr

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta
Tags: Vacanze

Recent Posts

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

1 ora ago

Anche se non sono ancora scaduti dovresti buttare via questi alimenti: si rischia grosso

Ci sono alimenti che nonostante non siano ancora scaduti, sarebbe meglio gettare via: ecco qual…

3 ore ago

5+1 usi inaspettati per i vecchi costumi da bagno: da oggi li conserverai tutti

 Con l’arrivo della fine dell’estate, molti si trovano con vecchi costumi da bagno che non…

4 ore ago

5 isole da leggenda per un fine estate da favola: la tua fuga perfetta ti aspetta

Una vacanza di fine estate? Scegli tra una di queste 5 isole nate da una…

6 ore ago

Offerta pazzesca, la friggitrice che tutti vogliono a un prezzo mai visto: solo qui la paghi una miseria

Non perdere questa offerta pazzesca: la friggitrice ad aria più amata è ad un prezzo…

9 ore ago

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

18 ore ago