Categories: Clima

Tasmania in fiamme: tremila persone evacuate e cento dispersi

Tremila persone evacuate e circa cento dispersi è questo il bilancio degli incendi che, negli ultimi giorni, hanno devastato la Tasmania, l’isola a sud del subcontinente australiano. Nelle ispezioni compiute dai vigili del fuoco nelle 250 abitazioni delle zone maggiormente colpite dagli incendi non sono state trovate tracce di superstiti o di corpi appartenenti alle circa 100 persone che risultano disperse.

All’origine degli incendi vi sono le altissime temperature che negli scorsi giorni hanno spesso superato i 40 gradi centigradi. Gli incendi stanno provocando gravi problemi nelle comunicazioni via terra, con aree che vengono letteralmente isolate dalle fiamme costringendo le persone evacuate a restare bloccate nei centri di emergenza.

II premier australiano Julia Gillard ha visitato le zone più colpite dagli incendi e ha assicurato alle famiglie l’assistenza materiale e logistica necessarie per far fronte all’emergenza. La situazione è lungi dall’essere risolta: alcuni incendi sono totalmente fuori controllo e da domani lo stato di allerta dovrebbe estendersi anche agli Stati Meridionali dell’Australia continentale. Negli stati Victoria, Nuovo Galles del sud e Sud Australia domani le temperature dovrebbero superare i 45° e sono previsti forti venti che potrebbero creare non pochi problemi nel caso dovesse allargarsi il fronte dei 90 incendi (di cui 20 fuori controllo) che stanno impegnando le squadre di soccorso del Nuovo Galles del sud. A Sydney il termometro dovrebbe salire a 43° ma per il momento la vera preoccupazione è rappresentata dalle zone rurali: quattro anni fa, proprio nel Nuovo Galles, 173 persone morirono a causa del fuoco e i vigili stanno lavorando alacremente per limitare i danni di questa nuova ondata di incendi.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: One world

Recent Posts

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

2 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

4 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

6 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

7 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

8 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

10 ore ago