Categories: Clima

Tasmania in fiamme: tremila persone evacuate e cento dispersi

Tremila persone evacuate e circa cento dispersi è questo il bilancio degli incendi che, negli ultimi giorni, hanno devastato la Tasmania, l’isola a sud del subcontinente australiano. Nelle ispezioni compiute dai vigili del fuoco nelle 250 abitazioni delle zone maggiormente colpite dagli incendi non sono state trovate tracce di superstiti o di corpi appartenenti alle circa 100 persone che risultano disperse.

All’origine degli incendi vi sono le altissime temperature che negli scorsi giorni hanno spesso superato i 40 gradi centigradi. Gli incendi stanno provocando gravi problemi nelle comunicazioni via terra, con aree che vengono letteralmente isolate dalle fiamme costringendo le persone evacuate a restare bloccate nei centri di emergenza.

II premier australiano Julia Gillard ha visitato le zone più colpite dagli incendi e ha assicurato alle famiglie l’assistenza materiale e logistica necessarie per far fronte all’emergenza. La situazione è lungi dall’essere risolta: alcuni incendi sono totalmente fuori controllo e da domani lo stato di allerta dovrebbe estendersi anche agli Stati Meridionali dell’Australia continentale. Negli stati Victoria, Nuovo Galles del sud e Sud Australia domani le temperature dovrebbero superare i 45° e sono previsti forti venti che potrebbero creare non pochi problemi nel caso dovesse allargarsi il fronte dei 90 incendi (di cui 20 fuori controllo) che stanno impegnando le squadre di soccorso del Nuovo Galles del sud. A Sydney il termometro dovrebbe salire a 43° ma per il momento la vera preoccupazione è rappresentata dalle zone rurali: quattro anni fa, proprio nel Nuovo Galles, 173 persone morirono a causa del fuoco e i vigili stanno lavorando alacremente per limitare i danni di questa nuova ondata di incendi.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: One world

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago