Categories: ClimaInquinamento

Crisi economica e cambiamenti climatici nel Rapporto rischio globale del World Economic Forum

Economie fragili e eventi climatici estremi, ecco il cocktail che lo scorso anno ha innalzato il livello di rischio globale creando condizioni mondiali sempre più pericolose. Questa almeno è la visione del rapporto del World Economic Forum che sarà discusso durante le giornate dal 23 al 27 gennaio 2013 a Davos in Svizzera.

Come risponderemo a livello globale a questi elementi di criticità? Sapremo adattarcie e come si dice tecnicamente, mostreremo resilienza?

Il grido unanime dagli industriali agli scienziati è uno: la classe politica mondiale non affronta i problemi fondamentali ma tenta solo pallide soluzioni, come nel caso del fiscal cliff o del sostegno all’euro, che non sono affatto sufficienti per reagire alla crisi globale che è sopratutto una crisi ambientale.

Il rapporto in 80 pagine analizza i 50 rischi più imponenti per i prossimi 10 anni e che saranno analizzati uno per uno da oltre 1000 esperti a Davos. Le preoccupazioni per le emissioni di gas serra si sono decisamente rinforzate nel corso degli ultimi mesi, tanto che la voce è al terzo posto della classifica dei rischi mondiali principali, tanto quanto l’adattamento ai cambiamenti climatici è considerato il principale rischio del rischio ambientale.

L’uragano Sandy che ha provocato il caso alla fine di ottobre del 2012 è stato interpretato come un segnale da molti. Ma certamente non può essere il caso isolato poiché nel 2012 la siccità negli Stati Uniti non ha dato tregua così come la perdita record di ghiaccio al Polo Nord.

Il clima estremo è ancora in atto con il caldo record di queste settimane in Australia e le insolite nevicate in Giordania.

Ha detto John Drzik direttore esecutivo di Oliver Wyman compagnia assicurativa di Marsh & McLennan:

Due tempeste, ambientale e economica sono sul cammino della collisione. Se non attiveremo le risorse necessarie per limitare la crescita dei fenomeni climatici gravi la prosperità globale per le generazioni future potrebbe essere minacciata.

Il tema dell summit di quest’anno è “dinamismo resiliente” per evidenziare il bisogno delle imprese e dei governi di uno sviluppo di strategie che possano rispondere a tali rischi.

Via | Actualités news environement
Foto | Getty Images

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Oroscopo, la prossima settimana sarà un incubo per questo segno: preparati al peggio

Questo segno dovrà davvero prepararsi al peggio per la prossima settimana: le cose andranno molto…

2 ore ago

Bonus rifiuti, arriva lo sconto sulla Tari per quattro milioni di famiglie italiane: come funziona

Bonus rifiuti, nel 2026 ci sarà uno sconto sulla Tari per quattro milioni di famiglie…

11 ore ago

Benzina alle stelle in Italia e in Europa: quanto costa davvero viaggiare in auto

Benzina alle stelle in Italia e in Europa: ecco tutti i dettagli e le curiosità…

12 ore ago

Acari del materasso, a casa hai già l’ingrediente miracoloso che li elimina per sempre: non usare più i prodotti chimici

Come eliminare efficacemente gli acari dal materasso: il sistema c'è ed è semplicissimo, naturale ed…

14 ore ago

In Italia c’è un lungomare che ti fa dimenticare ogni problema ed è pure gratis: da non perdere

C'è un lungomare in Italia gratis che ti farà dimenticare ogni sorta di problema: da…

16 ore ago

Attento a cosa fai in spiaggia o ti rovini le vacanze: tutte le multe che puoi beccarti

La stagione estiva è nel pieno e le spiagge italiane si affollano di turisti e…

17 ore ago