Categories: news

E’ il verde il colore del 2013 e lo proclama Pantone

L’autorità mondiale dei colori Pantone ha annunciato che il verde Emerald, smeraldo, è il colore dell’anno 2013. Se proprio cercate la tonalità giusta allora questa è PANTONE 17-5641. Ciò cosa vuol dire? Che il mondo si colorerà di verde: dagli abiti, al make up, ai tessili per la casa, all’oggettistica, al design e tutto ciò che sarà di tendenza per quest’anno dovrà necessariamente essere verde smeraldo.

Noi ovviamente ci auguriamo che il verde contagi oltre che la moda e il business anche le mentalità rendendole più verdi e brillanti proprio come lo smeraldo. Ma come mai Pantone ha optato quest’anno per il verde? La motivazione espressa nel comunicato stampa è sorprendente.

Ha detto Leatrice Eiseman, executive director del Pantone Color Institute:

Il verde è il colore più abbondante in natura – l’occhio umano vede più verde di ogni altro colore dello spettro. Simbolicamente, Emerald porta un senso di chiarezza, di rinnovamento e ringiovanimento, che è così importante nel mondo complesso di oggi. Questo tono potente e universalmente attraente si traduce facilmente sia per la moda sia per gli interni delle case.

D’altronde a vedere questo particolare tonalità di verde come non pensare alla rigogliosa Foresta Amazzonica, ad esempio? O ai boschi dei nostri appennini? Ma anche a certi mari, laghi a certe lucertole, serpenti, uccelli o insetti. Peraltro il colore verde in moltissime culture rappresenta la speranza, la rinascita, la gioia e anche la fertilità. Quindi noi speriamo che oltre a scegliere tessuti ecologici verdi anche di colore, oppure arredamento ecologico e colorato di verde, vi sia anche l’occasione per circondarsi maggiormente di piante che peraltro possono anche aiutare a tenere pulita l’ardia di casa o dell’ufficio.

Via | Good, Pantone
Foto | Flickr

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Spid, è ufficiale: ecco quando e come cambierà l’identità digitale degli italiani

Spid, tra presente e futuro: come sta per cambiare e cambierà l’identità digitale degli italiani.…

2 ore ago

Il miracolo dei cibi fermentati, perché tutti ne parlano e tu devi provarli: fanno bene anche all’ambiente

Fanno bene alla salute, ma anche all'ambiente: perché sempre più italiani stanno provando i cibi…

3 ore ago

Se ti lavi le mani in questo posto non immagini cosa rischi: lo svelano gli esperti

Il luogo in cui è preferibile non lavarsi le mani: c'è un rischio grosso, ma…

5 ore ago

5 minuti e le zanzariere sono come nuove: il metodo di pulizia (perfetto)

La pulizia delle zanzariere, spesso sottovalutata, rappresenta un aspetto fondamentale per mantenere l’efficacia di questi…

6 ore ago

Parkinson, scoperto in anticipo grazie a un odore particolare: la scoperta che sconvolge la medicina

La ricerca scientifica continua a esplorare nuovi orizzonti nella diagnosi precoce del morbo di Parkinson.…

8 ore ago

Se butti l’acqua del condizionatore sei fuori strada: 6 modi da veri geni per riusarla

Con l’aumento delle temperature e le condizioni di siccità che colpiscono molte regioni italiane, ogni…

9 ore ago