Tappeti energetici: sulle Dolomiti i passi diventano energia pulita

All’ombra del Rosengarten, nelle Dolomiti patrimonio naturale dell’umanità per l’Unesco, i passi degli sciatori diventano energia. Succede a Carezza, una delle zone più soleggiate dell’Alto Adige che, insieme a Nova Levante, fa parte delle 28 Alpine Pearls che attuano politiche di sostenibilità ambientale favorendo la mobilità dolce e le energie rinnovabili. D’inverno la zona è molto frequentata dagli appassionati degli sport della neve che hanno a disposizione 40 chilometri di piste e 15 impianti di risalita.

Ecco, d’ora in poi tutti gli sciatori che saliranno sulla cabinovia Hubertus che collega la seggiovia Paolina con le piste del Passo di Costalunga daranno il loro “contributo energetico” calpestando un tappeto capace di trasformare il peso e i passi in energia pulita. Attualmente sono stati prodotti circa 35mila Joule destinati a far funzionare la funivia.

La val d’Ega che comprende i comuni di Nova Ponente, Nova Levante, Tires e Collepietra e i comprensori di  Obereggen e Carezza ha intrapreso da alcuni anni la strada delle vacanze ecocompatibili sviluppando progetti pilota nell’ambito del risparmio energetico e della produzione di energia da fonti rinnovabili. L’esposizione a mezzogiorno ha favorito la diffusione dei pannelli solari e fotovoltaici, ora si stanno cercando nuove soluzioni come i tappeti energetici o i dissuasori in grado di produrre energia con la trasformazione della pressione impressa sui medesimi dal passaggio delle automobili.

A Carezza così come in tutte le 28 Alpine Pearls i turisti sono invitati a utilizzare i mezzi pubblici o a muoversi con le proprie gambe. Se sport invernale deve essere, lo si faccia fino in fondo.

Via I Greenme

Foto © Getty Images

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

21 minuti ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

7 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

9 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

11 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

13 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

14 ore ago