Categories: AnimaliSTILI DI VITA

Animalista fa lo sciopero della fame da 20 giorni per i diritti animali

La notizia del digiuno dell’animalista Davide Battistini che lotta per i diritti animali sta facendo il giro dei social network e dei blog in un passa parola continuo.

Lui, Davide ha sospeso di nutrirsi il 1° gennaio e sta proseguendo la sua battaglia affinché nei programmi politici dei candidati dell’Emilia Romagna alle prossime elezioni siano presi in considerazione i diritti animali. Sul suo blog la puntuale cronaca della sua scelta di civiltà.

Chiede anche un’altra azione molto concreta a tutti: firmare la petizione per impedire che i cani siano tenuti alla catena negli appartamenti.

Scrive Davide sulla sua pagina Fb Scatenare Diritti:

Mi chiamo Davide Battistini e sono nato a Ravenna, città in cui vivo, 46 anni fa. Nel 1985 ho scelto di essere vegetariano per essere coerente con i miei ideali animalisti. In realtà del tutto coerente lo sono diventato 18 mesi fa diventando vegano. Per questa proposta di civiltà, abolire la catena come mezzo di detenzione dei cani in Emilia Romagna, ho preso tutte le ferie maturate nel 2012 e quelle che mi spettano per il 2013. Passo le ferie in sciopero della fame. Trascorro le mie giornate, invece che in ufficio, a lavorare con l’ipad su internet per tenere aggiornato il blog, la pagina FB, cercare informazioni, leggi, ecc. Sono a digiuno totale dalla sera del 31 dicembre 2012. Da allora mi nutro solo di acqua, tisane non dolcificate, sale. Alla mattina faccio colazione con un bicchiere di acqua calda con dentro un cucchiaino di sale himalayano.

E veniamo alle motivazioni che hanno spinto Davide a scegliere di lottare per avere una legge in Emilia Romagna che vieti di mettere la catena a un cane in un appartamento o in un giardino:

Sul perché ho scelto di circoscrivere la richiesta al governo regionale il motivo è che il risultato è più facilmente raggiungibile e, se raggiunto, sarà un precedente che potrà essere copiato da altre regioni. Anche il motivo della scelta oggetto della campagna non violenta, i cani alla catena, ha suscitato le solite polemiche. Perché non la vivisezione? O i trasporti di animali? Ecc. Ho scelto questo maltrattamento perché alle spalle non ha interessi economici, posti di lavoro da tutelare.
Il governo regionale può decidere facilmente di abolire questa barbarie.

Foto | Scatenare diritti

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta
Tags: In evidenza

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago