Vivere con 40 euro al mese nel lusso usando i rifiuti

Ricchezza e rifiuti: due facce della stessa medaglia. E’ questa la parabola di Philipp Hauschild 23 anni di Amburgo che vive una vita lussuosa recuperando quanto gli occorre dai rifiuti. E disincantato spiega:

Non c’è quasi nulla che non può trovare al giorno d’oggi nella spazzatura. Ho pescato di tutto dai contenitori per i rifiuti delle aziende.

Philipp dalla sua pagina su Fb annuncia tra l’altro di essere impegnato nella preparazioni di lezioni che terrà prossimamente all’Università si Amburgo.


Ma cosa vuol dire esattamente vivere con 40 euro al mese e usare oggetti di lusso? E’ lo stesso Philipp a raccontare che tra i rifiuti ha trovato un Rolex gettato via perché con una chiusura difettosa; oppure di indossare capi firmati da North Face, Aigner e anche H&M recuperati tra i rifiuti delle aziende.

Ma veniamo al come vive: la sua vita è imperniata su baratto e lavora in cambio di cibo. Il cibo in più accumulato o i capi i abbigliamento diventano merce di scambio, ed ecco che il gioco è fatto. Di notte poi va in giro a rovistare tra i rifiuti dei negozi biologici e di specialità e in questo modo riesce a recuperare tantissimo cibo di ottima qualità. Abita un una guest house gestita da un medico di Occupy dove dispone anche di collegamento a internet.

Philipp Hauschild si è licenziato dall’azienda presso cui lavorava due anni fa e dove guadagnava 4.350 Euro netti. Si è reso conto che con il suo stipendio poteva nutrire ogni mese 10 persone e spiega:

Nella nostra società le risorse sono distribuite in maniera molto ingiusta.

Dunque ha deciso di rinunciare anche all’indennità di disoccupazione.

Racconta che recentemente ha lavorato come contadino portando trattori e cibo agli animali. L’ultimo carico era un rimorchio pieno di pane raffermo da destinare ai maiali:

Non si dovrebbe gettare via così tanto pane

Spiega che il baratto si sta semplificando grazie a internet dove spuntano come funghi siti attraverso cui è possibile scambiare qualunque cosa: dal passaggio in auto al cibo appunto. Recentemente ha viaggiato in Scandinavia con passaggi auto e ospitalità gratuita.

E veniamo ai 40 euro che spende in sigarette e in qualche caffè biologico.

Via | Wirtshaft
Foto | Philipp Hauschild su Fb

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago