Categories: Inquinamento

Allarme acido fluoridrico a Berlino, contaminate tre persone

La notizia che stamattina sembrava essere rientrata e anzi pronta a essere archiviata tra le “bufale” si sta rivelando drammaticamente vera anche se probabilmente solo per fortuna con conseguenze limitate.

Alle sette d stamane due operai della società dei trasporti pubblici di Berlino durante il turno di pulizia delle pensiline di attesa per autobus e tram si sono sentiti male, accusando difficoltà respiratorie. Sono stati ricoverati in ospedale e la prima diagnosi è stata inalazione di acido fluoridico. Le autorità sono intervenute a raccogliere campioni e nel pomeriggio le analisi hanno confermato la presenza dell’acido. Come riferisce Die Welt nel frattempo veniva ricoverata anche una ragazzina di 12 anni per difficoltà respiratorie e dolore a un braccio ferito a causa dell’acido. La ragazzina ha toccato una panchina contaminata.

L’acido è stato spruzzato sui vetri di 6 pensline delle fermate lungo la strada Karl-Liebknecht-Straße e fino a Alexanderplatz.

Ore 09:00 E’ da stamane alle sette che è scattato l’allarme a Berlino per inquinamento di sei fermate di autobus nella Karl-Liebknecht-Straße e a Alexanderplatz a causa di un prodotto contaminante e acido non ancora identificato. Le segnalazioni sono arrivate da persone che hanno chiamato la polizia denunciando problemi alla respirazione. Per ora si sospetta che il liquido corrosivo possa essere acido fluoridico anche se non sono arrivate conferme dalle analisi già disposte.

Secondo un articolo apparso sul quotidiano “Bild” (edizione online) a Alexanderplatz sono state tolte le transenne di sicurezza mentre restano chiuse ancora le sei fernate che sono oggetto di analisi da parte degli esperti.

Il Berliner Morgenpost spiega che le fermate sono state comunque ripulite e che campioni del liquido irritante sono stati consegnati per le analisi.

Via | Focus, Crimeblog
Foto © Getty Images – Tutti i diritti riservati

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, scattano i controlli sui libretti postali: controlli a raffica

Agenzia delle Entrate, ora scattano i controlli sui libretti postali: come evitare i controlli e…

23 minuti ago

Hai sempre sognato uno yacht? Puoi averne uno extra lusso se segui questi consigli preziosi

Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…

9 ore ago

Stanno mettendo tutti i tappi di sughero nei vasi da fiori, il motivo è incredibile: a cosa servono

Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…

11 ore ago

5.000 euro senza restituire nulla: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…

12 ore ago

Scoperta choc, questo parco è radioattivo: rischi il cancro se ci vai spesso

Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…

14 ore ago

Richiamo alimentare, trovate sostanze pericolose in questa mozzarella: gettala subito se l’hai acquistata

Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…

15 ore ago