Categories: Inquinamento

BP paga altri 4 miliardi di dollari di sanzioni per l’incidente del Golfo del Messico

Sarà di 4 miliardi di dollari il risarcimento che BP dovrà pagare alle autorità americane per risolvere le accuse penali relative all’incidente della piattaforma Deepwater Horizon che il 20 aprile 2010 esplose, collassando due giorni dopo e sversando nel Golfo del Messico oltre 200 milioni di galloni di petrolio in uno stillicidio ecologico protrattosi per  87 giorni. Il patteggiamento è stato raggiunto lo scorso novembre quando BP ha deciso di dichiararsi colpevole di 14 capi d’accusa, inclusi gli 11 per omicidio colposo relativi alle vittime dell’incidente.

“Ho ascoltato e capisco i vostri sentimenti e le vostre perdite” ha dichiarato il giudice distrettuale Sarah Vance dopo avere sentito i parenti delle vittime. Secondo Vance, BP avrebbe dovuto chiedere scusa ai parenti delle vittime dell’incidente dimostrando “umanità”. All’interno dell’accordo è previsto il pagamento di una multa da 1,3 miliardi di dollari che rappresenta la più grande sanzione mai comminata dal Dipartimento di Giustizia statunitense.

Con i 4 miliardi di dollari dell’accordo reso noto poco fa, sale a 42 miliardi di dollari l’esborso di BP per l’incidente della Deepwater Horizon. La questione, però, è lungi dall’essere chiusa visto che British Petroleum resta soggetta a eventuali nuove accuse, su tutte quella di danni alle risorse naturali. Nell’accordo stipulato con le autorità statunitensi non è incluso il Clean Water Act che prevede sanzioni fra i 1.100 e i 4300 dollari per ogni barile finito in mare. Secondo le valutazioni di alcuni analisti BP potrebbe dover sborsare altri 21 miliardi di dollari. Un conto salatissimo per il più grande disastro petrolifero mai avvenuto off shore.

Via I Usa Today

 

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

4 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

6 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

8 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

9 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

10 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

12 ore ago