Uranio impoverito: munizioni tossiche nei fondali di Torre Veneri

Un documento datato 12/01/2001 rappresenta uno degli elementi rilevanti della Commissione Parlamentare sull’Uranio Impoverito riunitasi all’inizio di gennaio. In questo documento si parla di munizioni facenti parte di un lotto di armi usate nella missione italiana in Somalia e, successivamente, giunte al deposito militare italiano di Bibbona.

Una decina d’anni fa un articolo pubblicato dal quotidiano Il Tempo e le interrogazioni parlamentari degli onorevoli Rizzi e Ballaman della Lega Nord e Cento dei Verdi avevano destato scalpore. Il quotidiano romano aveva parlato delle rimostranze dei militari operanti nel Deposito di Bibbona che lamentavano di aver maneggiato gli ordigni all’uranio impoverito senza alcuna precauzione, come fossero armi convenzionali. 

La circostanza è confermata dal documento – indirizzato al capo del deposito “Le Casermette” di Bibbona – nel quale si parla esplicitamente di uranio impoverito ma, anche,

di effettuare controlli di misurazione da parte dell’organo preposto (USL o chi per esso) all’interno dei locali controsoffittati in amianto e con rispettivo tetto in amianto per verificare la quantità di fibra rilasciata visto che molte ore della giornata sono state impiegate per lavorazioni varie dal personale.

Il documento di appena una pagina è sottoscritto da nove militari del personale Artificiere che raccontano le modalità con le quali venivano pulite le munizioni rientranti dalla Somalia.

E da questo documento di dodici anni fa arriviamo al presente. Al ritrovamento sia in terra che nell’ambiente marino del poligono di Torre Veneri, a Lecce, di materiale balistico con le stesse sigle – APFSDS-T DM 33 e 105/51 lotto IMI 1-1-1985 – contenute sulla richiesta d’intervento da parte dei militari. 

Le sigle dei proiettili corrispondono e sono esse stesse rivelatrici. APFSDS-T DM 33 sta per Armour-Piercing Fin-Stabilized Discarding Sabot ovverosia Proiettile perforante, stabilizzo da alette, ad abbandono d’involucro. Munizioni con penetratore in uranio impoverito o in tungsteno, altro metallo pesante tossico.

Le altre munizioni siglate IMI denunciano nell’acronimo il luogo di produzione: Israel Military Industries. Il lotto è datato 1-1-1985 ed è stato utilizzato nel 1993 dai blindati Centauro, per poi rientrare a Bibbona. Successivamente distribuito nei poligoni di tiro questo materiale balistico è arrivato anche a Torre Veneri dove l’associazione Lecce Bene Comune ha denunciato pubblicamente il fatto. 

Via I LecceNews24 I Lecce Bene Comune

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

21 minuti ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

2 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

3 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

5 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

6 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

9 ore ago