Categories: news

L’UE lancia il bando per le energie del futuro

Si chiama Intelligent Energy for Europe il programma di finanziamento da 65 milioni di euro con cui l’Unione Europea intende sostenere il settore dell’energia sostenibile. Il bando per ottenere i finanziamenti dall’UE è stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

L’obiettivo del programma IEE è assicurare ai 27 Paesi dell’Unione la sostenibilità energetica, una sicurezza degli approvvigionamenti che porti con sé anche costi ridotti per i consumatori.

La prima area d’intervento, quella denominata Save riguarda il risparmio energetico, la seconda, Altener, prevede l’incentivazione dello sviluppo di reti di distribuzione dell’energia, lo sviluppo di reti di teleriscaldamento e il potenziamento delle energie rinnovabili nel campo dell’energia elettrica, del riscaldamento e del raffreddamento.

La terza area, Steer, è quella dei trasporti che mira all’ampliamento dei piani di mobilità urbana attraverso una politica di riconversione a nuove abitudini di trasporto e l’obiettivo finale di un trasporto a “emissioni zero” o “quasi zero”.

La quarta area, Integrated Initiatives, si concentra sulle energie rinnovabili e l’efficienza energetica nell’edilizia e nello sviluppo di piani locali che sappiano integrare i sistemi pre-esistenti di gestione dell’energia locale.

I budget previsti per le singole aree sono i seguenti: Save 15,6 milioni di euro, Altener 12,6 milioni, Steer 9,6 milioni, Integrated Initiatives 27,2 milioni.

La Call for Proposals 2013 si chiuderà alle ore 17 di mercoledì 8 maggio. La selezione valuterà i progetti sia dal punto di vista tecnico che da quello finanziario.

Via I European Commission

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Arredare casa da soli, gli errori che tutti commettono e come evitare un vero salasso

Arredare casa da soli può sembrare facile, ma questi errori comuni la rendono fredda e…

6 ore ago

Sorprendente ma vero, latte e lievito trasformeranno la tua Stella di Natale: diventa uno spettacolo in casa

Latte e lievito attivano la fioritura della Stella di Natale? Scopri il metodo giusto da…

8 ore ago

Il trucco del tappo, se lo metti qui dimezzi le bollette ed elimini i cattivi odori: il segreto geniale della nonna

Un semplice tappo di sughero nel frigorifero può migliorare l’efficienza energetica e dire addio ai…

10 ore ago

Gusci delle uova, i mille usi che puoi farne: risolvo un sacco di problemi in casa

Ricchi di calcio e versatili, i gusci d’uovo possono diventare fertilizzanti, scrub naturali e semenzai…

13 ore ago

No, il pluriball non va buttato ovunque: la regola giusta per evitare multe

Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la corretta gestione dei rifiuti, uno dei…

14 ore ago

Mobili bucati e travi a rischio, è il nemico invisibile che che distrugge casa tua: come difenderti

Fori nel legno, rosume e rumori di rosicchiamento possono indicare insetti xilofagi. Ecco come riconoscerli…

16 ore ago