Si chiama Intelligent Energy for Europe il programma di finanziamento da 65 milioni di euro con cui l’Unione Europea intende sostenere il settore dell’energia sostenibile. Il bando per ottenere i finanziamenti dall’UE è stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
L’obiettivo del programma IEE è assicurare ai 27 Paesi dell’Unione la sostenibilità energetica, una sicurezza degli approvvigionamenti che porti con sé anche costi ridotti per i consumatori.
La prima area d’intervento, quella denominata Save riguarda il risparmio energetico, la seconda, Altener, prevede l’incentivazione dello sviluppo di reti di distribuzione dell’energia, lo sviluppo di reti di teleriscaldamento e il potenziamento delle energie rinnovabili nel campo dell’energia elettrica, del riscaldamento e del raffreddamento.
La terza area, Steer, è quella dei trasporti che mira all’ampliamento dei piani di mobilità urbana attraverso una politica di riconversione a nuove abitudini di trasporto e l’obiettivo finale di un trasporto a “emissioni zero” o “quasi zero”.
La quarta area, Integrated Initiatives, si concentra sulle energie rinnovabili e l’efficienza energetica nell’edilizia e nello sviluppo di piani locali che sappiano integrare i sistemi pre-esistenti di gestione dell’energia locale.
I budget previsti per le singole aree sono i seguenti: Save 15,6 milioni di euro, Altener 12,6 milioni, Steer 9,6 milioni, Integrated Initiatives 27,2 milioni.
La Call for Proposals 2013 si chiuderà alle ore 17 di mercoledì 8 maggio. La selezione valuterà i progetti sia dal punto di vista tecnico che da quello finanziario.
Via I European Commission
Foto © Getty Images
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…